“Dio stipula l’alleanza con Abram fedele”

Arturo Martini, Chiaro di luna, tra il 1931 e 1932, terracotta,
Anversa, Middelheim Museum
Leggi tutto ““Dio stipula l’alleanza con Abram fedele””

STORIE DI SANTI E ANIMALI. Narrazioni ai bambini, ai ragazzi e agli adulti per la bocca del vecchio pastore Bastiano

Dopo le narrazioni nel mese di Dicembre 2024 di Babbo Natale, rivisitato come San Nicola Vescovo di Myra (nato a Pàtara il 15 marzo 270 e morto il 6 dicembre 343), che riscossero una buona attenzione di bambini e famiglie, come promesso e dalla casetta di San Nicola, mi sono deciso a

Leggi tutto “STORIE DI SANTI E ANIMALI. Narrazioni ai bambini, ai ragazzi e agli adulti per la bocca del vecchio pastore Bastiano”

La Parola di Dio nella Tradizione e nella Costituzione Dogmatica Dei Verbum

Giovedì 13 Marzo c. a., alle ore 21.00, dopo diverse serate già tenute in diretta on line su diversi temi di natura ecclesiale e teologica, il nostro collaboratore Emanuele Sinese, Insegnante Specialista di Religione Cattolica, terrà una conversazione per l’Associazione Brigata per la difesa dell’ovvio.

Leggi tutto “La Parola di Dio nella Tradizione e nella Costituzione Dogmatica Dei Verbum”

“Professione di fede del popolo eletto”

Newell C. Wyeth, Offerta delle primizie, tra il 1896 e il 1913, Providence Lithograph Company, scheda biblica.
Leggi tutto ““Professione di fede del popolo eletto””

SANT’AGOSTINO E L’UOMO D’OGGI. Agostino adulto racconta la sua giovinezza.

Agostino. Fonte Osservatore Romano

Camminando con Sant’Agostino, incontriamo l’uomo autentico, alle prese con la propria natura e le difficoltà del suo tempo come noi con quelle del nostro, non sempre poi così diverse.

Se non conoscessi me stesso, sarei ignorante di me stesso e dimenticherei

Leggi tutto “SANT’AGOSTINO E L’UOMO D’OGGI. Agostino adulto racconta la sua giovinezza.”

“Laceratevi il cuore e non le vesti”

Profeta Gioele, sec. VII, placca in avorio, originaria della Siria o della Palestina, Parigi, Dipartimento delle Arti Decorative del Louvre.

Dal libro del profeta Gioèle Gl 2,12-18

Leggi tutto ““Laceratevi il cuore e non le vesti””

MIO SIGNORE E MIO DIO! La forza del dolore salvifico perché da Cristo redento

Pietro Lorenzetti, Crocifissione, 1340s, 35.9 x 25.7 cm Metropolitan Museum, New York.

In questi giorni, e in queste ore, di grande sofferenza del Santo Padre Francesco, della Chiesa e degli uomini alla ricerca della Verità e del vero Amore, mi viene spontaneo ripensare a quel libro che scrissi con l’amico Marcello Giuliano, ormai qualche anno fa, dedicato al tema della sofferenza così come Gesù l’ha vissuta e la Chiesa nei secoli ha testimoniato, nella gente

Leggi tutto “MIO SIGNORE E MIO DIO! La forza del dolore salvifico perché da Cristo redento”

A ROMA IL “CRISTO DEPOSTO DEL MAESTRO CARLO PREVITALI 7 Marzo 2025.

Il Cristo deposto ci aiuta a capire che l’avvenimento della morte di Cristo è la vicenda di ogni persona. Nessuno piange il Nazareno appena tolto dalla croce. Colpisce la solitudine e l’isolamento. Il bronzo mostra un corpo adagiato su una tavola, con la testa cadente, in abbandono sulla terra e, lì accanto, la corona di spine.

La figura del Cristo, modellata distesa e a grandezza naturale, appare

Leggi tutto “A ROMA IL “CRISTO DEPOSTO DEL MAESTRO CARLO PREVITALI 7 Marzo 2025.”