“Prima che la terra fosse, già la Sapienza era generata”

Paolo Veronese, Allegoria della Saggezza e della Forza, 1565, New York, Collezione Frick.
Leggi tutto ““Prima che la terra fosse, già la Sapienza era generata””

“Tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare”

Hans Multscher, La discesa dello Spirito Santo, 1437, Berlino, altare, Musei nazionali.
Leggi tutto ““Tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare””

VERSO ROMA, GIUBILEO DEI MOVIMENTI ECCLESIALI, CON MICHELANGELO.

Città del Vaticano, Musei Vaticani, Cappella Sistina, La volta di Michelangelo

Oggi guardiamo LA VOLTA DELLA CAPPELLA SISTINA, che visiterò sabato 7 mattina con un gruppo di amici lombardi.

L’affresco di circa 500 mq. è stato “scolpito” con il pennello dal

Leggi tutto “VERSO ROMA, GIUBILEO DEI MOVIMENTI ECCLESIALI, CON MICHELANGELO.”

SANTUARIO MADONNA DELLA FIAMMA. Centro di spiritualità nella Bassa bergamasca

Alla diretta Facebook del 29 Aprile 2025, segue ora, su You Tube, il video montaggio del 5 Maggio.

Già da anni conoscevo il Santuario che mi fece apprezzare il caro Don Marcello Fumagalli, ora coadiutore nella mia cittadina di Romano di

Leggi tutto “SANTUARIO MADONNA DELLA FIAMMA. Centro di spiritualità nella Bassa bergamasca”

Il Sacrificio di Cristo e del cristiano nel mistero della Redenzione

John Singleton Copley, Gesù ascende al cielo,1775, Boston, Museo di Belle Arti

Idealmente dall’eremo francescano delle Celle di Cortona, la Parola della Solennità dell’Ascensione (1 Maggio 2025 – Anno C) offre all’uomo una visione diversa del mondo e, spesso, anche della vita cristiana, della vita spirituale, non di rado poco conosciute.

Quante le domande! Quale relazione tra vita, sofferenza e sacrificio?

Leggi tutto “Il Sacrificio di Cristo e del cristiano nel mistero della Redenzione”

“Fu elevato in alto sotto i loro occhi”

John Singleton Copley, Gesù ascende al cielo,1775, Boston, Museo di Belle Arti

Leggi tutto ““Fu elevato in alto sotto i loro occhi””

“È parso bene, allo Spirito Santo e a noi, di non imporvi altro obbligo al di fuori di queste cose necessarie”

Cristina Baraldo, Il Concilio apostolico di Gerusalemme, Sinodo diocesano di Vicenza 2022
Leggi tutto ““È parso bene, allo Spirito Santo e a noi, di non imporvi altro obbligo al di fuori di queste cose necessarie””

“Venivano aggiunti credenti al Signore, una moltitudine di uomini e di donne”

Masaccio, San Pietro risana gli infermi con la sua ombra, 1425-1427, Firenze, Basilica di Santa Maria del Carmine, Cappella Brancacci.
 
Leggi tutto ““Venivano aggiunti credenti al Signore, una moltitudine di uomini e di donne””

“Abbiamo mangiato e bevuto con il Risorto”

Liturgia della Parola in LIS, sottotitolazione e audio a cura della Conferenza Episcopale Italiana (CEI)

Leggi tutto ““Abbiamo mangiato e bevuto con il Risorto””