Psicoterapia e Spiritualità, ancelle dell’anima.

Nell’ epoca moderna, dove riscuote sempre più consensi l’Intelligenza Artificiale, gli insegnamenti e la vita di Gesù Cristo continuano a rappresentare una guida spirituale e un sorprendente strumento di “psicoterapia eterna”, offrendo risposte alle angosce più profonde dell’esistenza umana. Le sue parole, come l’invito a non preoccuparsi per

Leggi tutto “Psicoterapia e Spiritualità, ancelle dell’anima.”

Per una didattica del cambiamento: innovazione o ritorno alle radici?

Il 19 dicembre 2024 è apparso su orizzontescuola.it un articolo dal titolo: Insegnare con passione, un giovane professore rivoluziona la didattica: “Rendere l’insegnamento attivo è una mia priorità”. L’articolo, offre l’occasione per riflettere non solo sul valore dell’innovazione nella didattica, ma anche sui fondamenti stessi dell’insegnamento e sul

Leggi tutto “Per una didattica del cambiamento: innovazione o ritorno alle radici?”

Chi è l’uomo del terzo millennio e dove sta andando?

Nell’attesa di relazionale ad un convegno nazionale di psicologia cui sono stato invitato in questi  giorni, mi sono imbattuto nella lettura di casi riportati dalla cronaca, documentati, in cui si parla di interazioni con chatbot basati su intelligenza artificiale. Essi hanno sollevato preoccupazioni in merito a risposte date da chatbot che potrebbero essere interpretati come incitazione al suicidio. Un caso riportato

Leggi tutto “Chi è l’uomo del terzo millennio e dove sta andando?”

Sono “Boomer” e me ne vanto!

I Boomer – Fonte Altervista

Chi è definito boomer? Il termine è oramai conosciuto da tutti e si riferisce alla generazione tra il 1946 e il 1964, epoca di crescita economica e di rivoluzione tecnologica. Periodo caratterizzato da

Leggi tutto “Sono “Boomer” e me ne vanto!”

Responsabilità e Rispetto Personale: I Valori di Viktor Frankl nel Contesto della Sex Roulette di TikTok

Fonte Medium

Cos’è la Sex roullette

Su internet possiamo trovare un gioco erotico per ravvivare il rapporto di coppia denominato Sex roulette, ma non è solo questo. In realtà è un altro tipo di ‘gioco’, molto pericoloso, persino mortale. Si tratta dell’ennesima sfida social, una challenge (la challenge è una gara sportiva a premi) che coinvolge ragazzi e ragazze anche minorenni. Consiste nel fare sesso con diversi partner senza precauzioni:

Leggi tutto “Responsabilità e Rispetto Personale: I Valori di Viktor Frankl nel Contesto della Sex Roulette di TikTok”

Da San Tommaso D’Aquino a Viktor Frankl passando per la Felicità dell’uomo moderno

Beato Angelico, San Tommaso D’Aquino

Molte sono le dispute di Tommaso sulla felicità. Non di meno anche quelle dello psichiatra Frankl. Un bisogno, quello della felicità, comune a tutti gli uomini del passato, del presente e del futuro.

Dai filosofi agli specialisti della mente, il focus sulla felicità è

Leggi tutto “Da San Tommaso D’Aquino a Viktor Frankl passando per la Felicità dell’uomo moderno”

IMPOSSIBILE VIVERE PER SÉ STESSI

A. von Menzel, “Il laminatoio di ferro”, 1875,
Berlino, Staatliche Museen, Fonte Wikipedìa

Trasformazioni produttive, economiche e sociali

Con la prima industrializzazione, che interessò prevalentemente il settore tessile-metallurgico del secondo 700, e con la seconda rivoluzione industriale, con l’introduzione dell’elettricità e dei prodotti

Leggi tutto “IMPOSSIBILE VIVERE PER SÉ STESSI”

PICCOLE ESPERIENZE VS PEAK ESPERIENCE. Per un sano benessere

Fonte scienzainrete

Viviamo in un’epoca in cui molte persone cercano esperienze culmine, soprattutto i giovani adolescenti. Le sfide sui social media, come Instagram, TikTok e YouTube, chiamate challenge, diventano sempre più diffuse.

Il concetto di peak experience

Queste prove vogliono dimostrare coraggio, ma spesso diventano pericolose, alimentando la ricerca del sensazionale e del prodigioso.

Leggi tutto “PICCOLE ESPERIENZE VS PEAK ESPERIENCE. Per un sano benessere”

“SONO UN FALLITO” E SI BUTTA DALLA FINESTRA!

Fonte ilsussidiario.net

Sul caso dello studente liceale che alcuni giorni fa, a motivo di voti bassi e nota disciplinare, commette l’insano gesto di buttarsi giù dal terzo piano della scuola riferendo al personale medico: “Ho preso 2 in matematica e una nota. Mi sono sentito umiliato” implica una riflessione seria ed accurata. Così come è da riflettere che, prima di gettarsi nel

Leggi tutto ““SONO UN FALLITO” E SI BUTTA DALLA FINESTRA!”

Non si può volere il bene dell’altro senza capacità di auto trascendenza

Anselm Friedrich Feuerbach, Paolo e Francesca, 1864, Monaco di Baviera, Bayerische Staatsgemäldesammlungen

Quando diciamo ad una persona “ti voglio bene”, siamo certi di cogliere appieno il suo significato, il suo valore, o è solo un’auto illusione?

Spesso, nella nostra quotidianità, pronunciamo frasi e parole

Leggi tutto “Non si può volere il bene dell’altro senza capacità di auto trascendenza”