“IL NUOVO ARENGARIO” SUL PREDICATORE APOSTOLICO E LE INFEDELTÀ BIBLICHE RILEVATE.

Padre Roberto Pasolini – Fonte Il Nuovo Arengario

Sul Nuovo Arengario del 14 Gennaio c.a. un articolo molto duro stigmatizza il nuovo Predicatore Apostolico Roberto Pasolini, Cappuccino. In generale, l’attacco è orientato alla conferenza di Febbraio 2024, che fu commentata anche da noi in molto approfondito in data 24 Dicembre 2024 Gesù omosessuale? Gli interrogativi del neo Predicatore Apostolico.

L’accusa principale mossa da Il Nuovo Arengario e da diversa stampa Cattolica è di interpretare in modo pregiudizievole determinati passi dell’A.T. e del Nuovo in modo da individuare precedenti omosessuali ammissibili, in qualche modo, anche dalle Scritture. Vengono in particolare riportate,

Leggi tutto ““IL NUOVO ARENGARIO” SUL PREDICATORE APOSTOLICO E LE INFEDELTÀ BIBLICHE RILEVATE.”

Diventare persona in un mondo che sembra cambiare: Immagine e Parola con Roberto Filippetti – 7.

Scoprire il significato delle parole risponde al desiderio di radici e di orizzonti grandi, oltre il quotidiano e dentro il quotidiano.

La conversazione con il Prof. Filippetti, noto esperto d’arte e della sua lettura simbolica, si rivolge in questa intervista alla parola come immagine e come radice simbolica di sviluppi semantici, che disvelano

Leggi tutto “Diventare persona in un mondo che sembra cambiare: Immagine e Parola con Roberto Filippetti – 7.”

OBBEDIENZA SEMPRE NELLA VERITÀ E TRASPARENZA

Chiesa di San Zeno in Foro a Brescia

Come mai, per introdurre l’articolo de La Nuova Bussola Quotidiana pubblico la fotografia della facciata di San Zeno in Brescia, sullo splendido scenario del tempio Capitolino e del Foro? Venerdì mi recai in quella splendida e abbastanza mal conosciuta città di Brescia, mia città natale. a visitarne le bellezze classiche.

Entrato, però, anche nella chiesa di San Zeno, che, a mia memoria, mai potei visitare, restai impressionato e gioiosamente stupito per

Leggi tutto “OBBEDIENZA SEMPRE NELLA VERITÀ E TRASPARENZA”

“NEFARIUS”. Cominciamo a parlarne. La recensione della Associazione Internazionale Esorcisti

Proponiamo la recensione pubblicata sul sito dell’Associazione Internazionale Esorcisti al recente Film Nefarious, che sta per uscire anche nei cinema italiani.

La realtà del demonio, da molti trascurata nella Chiesa come leggenda medioevale, è in realtà questione molto seria. Ma va precisato che mentre il Demonio può suggerire il male, invitare a

Leggi tutto ““NEFARIUS”. Cominciamo a parlarne. La recensione della Associazione Internazionale Esorcisti”

SAN SILVESTRO, SANTO PATRONO DELL’ULTIMO GIORNO DELL’ANNO, CUSTODE DELLA FEDE E DELLA CARITÀ VERSO I PIÙ POVERI CI GUIDA AL NUOVO ANNO NELLA FEDE.

La notte di Capodanno, ovvero la vigilia di Capodanno, è chiamata notte di San Silvestro. Infatti il giorno 31 dicembre è una data dedicata proprio al santo, nonché Papa Silvestro, 33° vescovo della città di Roma.

San Silvestro è dunque il traghettatore delle anime verso il Nuovo Anno

Leggi tutto “SAN SILVESTRO, SANTO PATRONO DELL’ULTIMO GIORNO DELL’ANNO, CUSTODE DELLA FEDE E DELLA CARITÀ VERSO I PIÙ POVERI CI GUIDA AL NUOVO ANNO NELLA FEDE.”

COMPITI … CHE ASSILLO! CHE FARE? A confronto con il pensiero corrente.

Frequentemente, ritorna in rete la discussione, sempre al negativo, sui compiti a casa assegnati dagli insegnanti di ogni ordine e grado, non solo per i periodi di vacanza, ma anche lungo l’ordinario svolgimento

Leggi tutto “COMPITI … CHE ASSILLO! CHE FARE? A confronto con il pensiero corrente.”

Guardare a Cristo con gli occhi di San Francesco

Ispirate e cariche di sapienza le parole dell’ancora allora Predicatore Apostolico il Card. Padre Raniero Cantalamessa.

Ricordando il centenario del Capitolo delle stuoie del 1221, che vide una crescita di frati Minori a migliaia e migliaia, vivo e presente lo stesso San Francesco, Padre Raniero ricorda ciò che era caro a Santo Fondatore:

La regola e la vita dei frati minori e questa, cioè osservare il santo Vangelo del

Leggi tutto “Guardare a Cristo con gli occhi di San Francesco”

Gesù omosessuale? Gli interrogativi del neo Predicatore Apostolico.

Allarmante relazione di “Visto da Roma” sulla Conferenza Omosessualità e vita cristiana di Padre Roberto Pasolini, ora Predicatore Apostolico. La Conferenza risale a prima della nomina, al Febbraio 2024. E’ stata contestata da più parti. La presentazione del Dott. Giulio Loredo ci sembra la più fedele al testo originale

Avevo appena scritto un articolo sulla grave decisione di Padre Giorgio Maria Faré e sue conseguenze canoniche PAPA FRANCESCO “NON PAPA”? Gli interrogativi del Padre Carmelitano Giorgio Faré e le sue dure scelte e conseguenze (26 Novembre 2024) vicenda per la Chiesa dolorosissima, che ecco una nuova prova sembrava su di essa abbattersi o, almeno, indurre a confusione.

Inattesa, poi, ci giungeva la nomina a Predicatore Apostolico della Casa Pontificia di un noto e stimato Religioso Cappuccino,

Leggi tutto “Gesù omosessuale? Gli interrogativi del neo Predicatore Apostolico.”

San Nicola racconta la Nascita di Gesù.

Già nei tre precedenti articoli su Santa Lucia e Babbo Natale, Sant’Ambrogio e l’Immacolata, abbiamo riflettuto che possiamo ereditare tradizioni religiose, che si sposano anche ad elementi fantasiosi, senza per questo dover deformare il profondo significato delle fede dei misteri connessi al tempo del Natale. Il segreto è risalire alle genuine origini storiche di dette tradizioni.

Leggi tutto “San Nicola racconta la Nascita di Gesù.”