“Questa parola è molto vicina a te, perché tu la metta in pratica”

Rembrandt van Rijn, Un Anziano in Preghiera, 1660-1670, Cleveland Museum of Art, OH-USA.
Leggi tutto ““Questa parola è molto vicina a te, perché tu la metta in pratica””

La Corte Suprema degli Stati Uniti è anti gender

La Corte Suprema degli Stati Uniti

Nell’America di Trump e in tutto l’Occidente (ex) cristiano si sta combattendo una battaglia di fondo che non finirà presto, ma che appare decisiva per la civiltà di domani. L’oggetto della disputa è l’educazione o la

Leggi tutto “La Corte Suprema degli Stati Uniti è anti gender”

“Io farò scorrere verso di essa, come un fiume, la pace”

Leggi tutto ““Io farò scorrere verso di essa, come un fiume, la pace””

“Il Signore mi ha strappato dalla mano di Erode”

Raffaello, Liberazione di Pietro, 1513-1514, Musei Vaticani, Sala di Eliodoro
Leggi tutto ““Il Signore mi ha strappato dalla mano di Erode””

Pratiche scolastiche non sempre in sintonia con i principi di Educazione Civica. Ma la Legge cosa dice?

Lettera aperta al Ministro Valditara. Un Insegnante di Irc

Ci sembra utile e importante pubblicare la Lettera aperta scritta dall’Insegnante di Religione Simone Billeci al Ministro Dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e pubblicata da Orizzonte Scuola. Una questione non solo di carattere giuridico ed interpretativo, ma di significato culturale e formativo e che quindi tocca tutti i cittadini.

Di seguito, il nostro breve commento.

Per la Redazione, Marcello Giuliano

Da Orizzonte Scuola del  

Inviato da Simone Billeci – Sono un’insegnante di Religione Cattolica nella scuola pubblica italiana e mi rivolgo direttamente a Lei con questa lettera aperta per porre una questione che da tempo attende una risposta chiara e definitiva.

Una questione che riguarda non solo me, ma tanti altri colleghi in tutta Italia che, come me, si trovano a fare i conti con interpretazioni arbitrarie, ambiguità normative e decisioni discutibili prese all’interno di collegi docenti o da parte di dirigenti scolastici.
Mi riferisco, in particolare, alla possibilità per un docente IRC di essere coinvolto nell’insegnamento dell’Educazione Civica, introdotto come disciplina trasversale …

[continua QUI]

SANT’AGOSTINO MAESTRO DELLA FEDE E DELLA VITA

Ecco, da “Silere non possum”, un articolo di grande importanza (La continuità del cuore: Agostino tra Benedetto XVI e Leone XIV) per comprendere l’ispirazione a Sant’Agostino comune sia a Papa Benedetto XVI che a Papa Leone XIV.
Il trattarne non significa dimenticare Papa Francesco, od opporsi al suo

Leggi tutto “SANT’AGOSTINO MAESTRO DELLA FEDE E DELLA VITA”

“Offrì pane e vino”

Bottega Saracchi, Abramo e Melchisedek, 1560–1600, Baltimora, Walters Art Museum
Leggi tutto ““Offrì pane e vino””

“Prima che la terra fosse, già la Sapienza era generata”

Paolo Veronese, Allegoria della Saggezza e della Forza, 1565, New York, Collezione Frick.
Leggi tutto ““Prima che la terra fosse, già la Sapienza era generata””

“Tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare”

Hans Multscher, La discesa dello Spirito Santo, 1437, Berlino, altare, Musei nazionali.
Leggi tutto ““Tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare””