Un sacerdote di Gaza commenta il cessate il fuoco

Padre Gabriel Romanelli della Parrocchia della Sacra Famiglia a Gaza

Padre Gabriel Romanelli, parroco della parrocchia cattolica latina dedicata alla Sacra Famiglia, descrive la commossa gratitudine con cui l’annuncio dell’accordo tra Israele e Hamas, accolto come “una boccata d’aria fresca e di speranza”, è stato vissuto tra la sua gente e in tutta la martoriata Striscia di Gaza.

“La notizia del cessate il fuoco ha suscitato gioia. Adesso aspettiamo tutti domenica, quando potrà iniziare la tregua. Anche se qui a Gaza siamo consapevoli che la strada sarà difficile”.

Allo stesso tempo, il missionario argentino appartenente all’Istituto del Verbo Incarnato conferma all’Agenzia Fides che “anche tra ieri e oggi si contano ancora decine di morti […

Leggi tutto “Un sacerdote di Gaza commenta il cessate il fuoco”

PERCHÈ ISCRIVERSI ALL’ORA DI RELIGIONE. Utile anche per gli alunni di culture e lingue diverse. La Lettera dei Vescovi Italiani

Pubblichiamo il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta  di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica (Irc) nell’anno scolastico 2025/26.  

Leggi tutto “PERCHÈ ISCRIVERSI ALL’ORA DI RELIGIONE. Utile anche per gli alunni di culture e lingue diverse. La Lettera dei Vescovi Italiani”

“Gioirà lo sposo per la sposa”

Jan van Eyck, I coniugi Arnolfini, 1434, Londra, National Gallery

Leggi tutto ““Gioirà lo sposo per la sposa””

“Si rivelerà la gloria del Signore e tutti gli uomini la vedranno”

Raffaello Sanzio, Predica di San Giovanni Battista, 1505, Londra, National Gallery

Commento artistico-spirituale alla Prima Lettura della Messa del Giorno del BATTESIMO DEL SIGNORE – FESTA – ANNO C 12 Gennaio 2025

Di don Tarcisio Tironi, Direttore M.A.C.S. (Museo di Arte e Cultura Sacra) di Romano di Lombardia-Bg
Leggi tutto ““Si rivelerà la gloria del Signore e tutti gli uomini la vedranno””

“La gloria del Signore brilla sopra di te”

Raffaello Sanzio, Il Profeta Isaia, 1511-1512,
Roma, Campo Marzio, navata maggiore della Basilica di Sant’Agostino

Commento artistico-spirituale alla Prima Lettura della EPIFANIA DEL SIGNORE – MESSA DEL GIORNO – SOLENNITÀ – 06 Dicembre 2024

Di don Tarcisio Tironi, Direttore M.A.C.S. (Museo di Arte e Cultura Sacra) di Romano di Lombardia-Bg

Leggi tutto ““La gloria del Signore brilla sopra di te””

“La sapienza di Dio è venuta ad abitare nel popolo eletto”

Jiulius Schnorr von Carolsfeld, La Sapienza, in «Bibbia illustrata», Lipsia, in 30 parti, 1852- 1860.

Commento artistico-spirituale alla Prima Lettura della II DOMENICA DOPO NATALE 05 Dicembre 2024

Di don Tarcisio Tironi, Direttore M.A.C.S. (Museo di Arte e Cultura Sacra) di Romano di Lombardia-Bg

Leggi tutto ““La sapienza di Dio è venuta ad abitare nel popolo eletto””

Il vecchio presepio racconta

31 Dicembre 2024

È strano come nel vecchio presepio di famiglia le due caprette, anno dopo anno, seguano sempre la stessa donna vestita di rosso. Di anni ne sono passati, ma, senza possibilità di dubbio, senza incertezze, quelle due caprette seguono sempre lei, la loro pastora, la donna in rosso. Potrebbero lasciarla lì da sola in qualsiasi momento, magari per distrazione e andare dietro, per esempio, a

Leggi tutto “Il vecchio presepio racconta”

“Benedizione per il nuovo anno”

Anonimo Renano o Francese, Aaron, 1160-1180, The Chicago Art Institute

Commento artistico-spirituale alla Prima Lettura della SOLENNITÀ DI MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO – 01 Gennaio 2025

Di don Tarcisio Tironi, Direttore M.A.C.S. (Museo di Arte e Cultura Sacra) di Romano di Lombardia-Bg
Leggi tutto ““Benedizione per il nuovo anno””