San Giovanni della Croce, uomo libero, concreto e innamorato! Leggete perché….

St. John of the Cross, Teacher of Prayer - Word on Fire
Fonte foto: Word on fire

Sabato 14 Dicembre ricorre l’anniversario della morte di san Giovanni della Croce, carmelitano scalzo e riformatore dell’Ordine insieme a santa Teresa d’Avila.

E’ abbastanza comune guardare a san Giovanni come ad un uomo perso tra le nuvole (complici anche le immagini che lo raffigurano solo nel suo rapimento estatico), come ad un santo che ha scritto unicamente poemi d’amore. Ma il mistico spagnolo è molto, molto di più…..

Leggi tutto “San Giovanni della Croce, uomo libero, concreto e innamorato! Leggete perché….”

VOCI DAL SILENZIO. La Certosa Via, Verità e Vita (5)

Monaco certosino in meditazione nella propria cella – Fonte Il Vizzarro

Negli anni settanta, ancora adolescente, ebbi modo di vedere in televisione un documentario in bianco e nero sulla vita certosina.

Questo è il documentario che ho potuto rintracciare tramite Rai Story. Non è quello di allora, ma è il più datato tra i numerosi in seguito prodotti dalla Rai e trasmessi anche a colori.

Leggi tutto “VOCI DAL SILENZIO. La Certosa Via, Verità e Vita (5)”

RELAZIONE AL CONVEGNO TENUTOSI PRESSO LE EDIZIONI STUDIO DOMENICANO SITO IN BOLOGNA

Il giorno 14 settembre 2024 presso il Convento pastorale San Domenico ubicato in Bologna ho partecipato al convegno teologico. Le tematiche trattate sono state differenti, ma sempre fondamentali per la comprensione della fede.

Una giornata intensa, ma non faticosa, in quanto l’azione dello Spirito Santo aleggiava con tale costanza da permettermi di comprendere al meglio quanto veniva condiviso.

Bologna una città multietnica, sempre più frenetica con un passato di

Leggi tutto “RELAZIONE AL CONVEGNO TENUTOSI PRESSO LE EDIZIONI STUDIO DOMENICANO SITO IN BOLOGNA”

NELLA SPERANZA SIAMO STATI SALVATI (IV PARTE)

 Giudizio come luogo di apprendimento e di esercizio della speranza 

Il Credo della Chiesa nelle battute finali conclude con le parole: <<di nuovo verrà nella gloria a giudicare i vivi e i morti>>. Questa locuzione è un trattato Trinitario e Cristologico. Trinitario: Gesù prima ancora che esistesse il mondo era presso il Padre. Cristologico: Egli non è rimasto assiso nei cieli, non è il Motore Immobile di Aristotele, ma ha voluto incarnarsi, ed ecco che la salvezza è divenuta storia,

Leggi tutto “NELLA SPERANZA SIAMO STATI SALVATI (IV PARTE)”

NELLA VITA E DOTTRINA DI AGOSTINO IL DILEMMA AZIONE O CONTEMPLAZIONE

Vincenzo Foppa, Sant’Agostino, 1465-2470, Milano, Castello Sforzesco.

Il dilemma azione e contemplazione nella vita di Agostino trova una soluzione che non le vede in contrasto tra loro. Dalla sua visione profondamente interiore, la soluzione si pone oltre il banale dilemma. E noi, nella vita frenetica che spesso da ogni parte ci avvolge, abbiamo bisogno di essere illuminati dalla sua parola frutto di esperienza, riflessione e meditazione orante.

Come, allora, Sant’Agostino ha risolto il contrasto tra azione e contemplazione?

Leggi tutto “NELLA VITA E DOTTRINA DI AGOSTINO IL DILEMMA AZIONE O CONTEMPLAZIONE”

IL VETUS ORDO MISSAE: SOSTEGNO ALLA FEDE DI OGNI BATTEZZATO

Dal 7 luglio 2007 mediante il Motu Proprio Summorum Pontificum di papa Benedetto XVI numerosi fedeli si sono avvalsi della celebrazione eucaristica in Rito Romano antico. Non sono mancate le critiche da parte di chi definisce questo fronte di cristiani come retrogrado o addirittura

Leggi tutto “IL VETUS ORDO MISSAE: SOSTEGNO ALLA FEDE DI OGNI BATTEZZATO”

“Nella speranza siamo stati salvati”. L’enciclica di papa Benedetto XVI (III parte) 

Giorgio Vasari, La Speranza, Particolare, 1542, Olio su tavola,
Venezia, Già Palazzo Corner Spinelli – Fonte Arte.it

PRIMA PARTESECONDA PARTE

Luoghi di apprendimento e di esercizio della speranza 

Che cos’è la preghiera? 

Essa è l’intima relazione tra l’uomo e Dio composta da inni, giaculatorie, richieste e silenzi. Se nessuno mi ascolta, Dio mi ascolta ancora. Se non posso parlare con nessuno, con Dio posso sempre parlare. Se nessuno può aiutarmi, Dio mi aiuta sempre. Si evince quindi che l’orante non è mai solo, ma sempre in unione con Dio anche nelle situazioni di vita più travagliate e tribolate. Si pensi per esempio alla vita del Cardinale Nguyen Von Thuen il quale ha vissuto tredici

Leggi tutto ““Nella speranza siamo stati salvati”. L’enciclica di papa Benedetto XVI (III parte) “

“Nella speranza siamo stati salvati” L’enciclica Spe Salvi di Papa Benedetto (I parte)

Introibo

L’uomo post contemporaneo vive uno smarrimento maggiore rispetto al passato; di continuo sorgono Nuovi Movimenti Religiosi che, in nome di un vago concetto di speranza, tentano di fornire una risposta ai numerosi interrogativi che da sempre attanagliano la coscienza, ossia che senso ha la vita, dove siamo diretti, perché credere. La fede

Leggi tutto ““Nella speranza siamo stati salvati” L’enciclica Spe Salvi di Papa Benedetto (I parte)”