Paolo Veronese, Allegoria della Saggezza e della Forza, 1565, New York, Collezione Frick.
Colletta
O Dio Padre, che hai mandato nel mondo il tuo Figlio, Parola di verità, e lo Spirito santificatore per rivelare agli uomini il mistero ineffabile della tua vita, fa’ che nella confessione della vera fede riconosciamo la gloria della Trinità e adoriamo l’unico Dio in tre persone.
Commento artistico-spirituale alla Prima Lettura della Solennità della SANTISSIMA TRINITÀ – ANNO C – 15 Giugno 2025
Di don Tarcisio Tironi, Direttore M.A.C.S. (Museo di Arte e Cultura Sacra) di Romano di Lombardia-Bg
Liturgia della Parola in LIS, sottotitolazione e audio a cura della Conferenza Episcopale Italiana (CEI)
John Singleton Copley, Gesù ascende al cielo,1775, Boston, Museo di Belle Arti
Colletta
Esulti di santa gioia la tua Chiesa, o Padre, per il mistero che celebra in questa liturgia di lode, poiché nel tuo Figlio asceso al cielo la nostra umanità è innalzata accanto a te, e noi, membra del suo corpo, viviamo nella speranza di raggiungere Cristo, nostro capo, nella gloria.
Commento artistico-spirituale alla Prima Lettura della SOLENNITÀ DELLA ASCENSIONE – ANNO C – 01 Giugno 2025
Di don Tarcisio Tironi, Direttore M.A.C.S. (Museo di Arte e Cultura Sacra) di Romano di Lombardia-Bg
Sono risorto, o Padre, e sono sempre con te. Alleluia. Hai posto su di me la tua mano. Alleluia. È stupenda per me la tua saggezza. Alleluia, alleluia. (Cf. Sal 138,18.5-6)
Commento artistico-spirituale alla Prima Lettura della DOMENICA DI PASQUA «RISURREZIONE DEL SIGNORE» – MESSA DEL GIORNO – 20 Aprile 2025
Di don Tarcisio Tironi, Direttore M.A.C.S. (Museo di Arte e Cultura Sacra) di Romano di Lombardia-Bg
Liturgia della Parola in LIS, sottotitolazione e audio a cura della Conferenza Episcopale Italiana (CEI)
Arcabas, L’agnello,1972, Isère, Saint Pierre de Chartreuse, Museo d’Arte Sacra Contemporanea
ORAZIONE
Ricordati, o Padre, della tua misericordia e santifica con eterna protezione i tuoi fedeli, per i quali Cristo, tuo Figlio, ha istituito nel suo sangue il mistero pasquale.
Commento artistico-spirituale alla Prima Letturadel VENERDÌ SANTO «PASSIONE DEL SIGNORE»
Di don Tarcisio Tironi, Direttore M.A.C.S. (Museo di Arte e Cultura Sacra) di Romano di Lombardia-Bg
Emanuele Luzzati, Seder di Pesach, 1988 Bologna, Museo Ebraico
Colletta
O Dio, che ci hai riuniti per celebrare la santa Cena nella quale il tuo unico Figlio, prima di consegnarsi alla morte, affidò alla Chiesa il nuovo ed eterno sacrificio, convito nuziale del suo amore, fa’ che dalla partecipazione a così grande mistero attingiamo pienezza di carità e di vita.
Commento artistico-spirituale alla Prima Lettura del GIOVEDÌ SANTO «CENA DEL SIGNORE» 18 Aprile 2025
Henri de Miller, Écoute, 1986, Parigi di fronte Chiesa di Saint-Eustache
Colletta
Dio onnipotente ed eterno, che hai dato come modello agli uomini il Cristo tuo Figlio, nostro Salvatore, fatto uomo e umiliato fino alla morte di croce, fa’ che abbiamo sempre presente il grande insegnamento della sua passione, per partecipare alla gloria della risurrezione.
Liturgia della Parola in LIS, sottotitolazione e audio a cura della Conferenza Episcopale Italiana (CEI)