“Dio stipula l’alleanza con Abram fedele”

Arturo Martini, Chiaro di luna, tra il 1931 e 1932, terracotta,
Anversa, Middelheim Museum
Leggi tutto ““Dio stipula l’alleanza con Abram fedele””

“Laceratevi il cuore e non le vesti”

Profeta Gioele, sec. VII, placca in avorio, originaria della Siria o della Palestina, Parigi, Dipartimento delle Arti Decorative del Louvre.

Dal libro del profeta Gioèle Gl 2,12-18

Leggi tutto ““Laceratevi il cuore e non le vesti””

A ROMA IL “CRISTO DEPOSTO DEL MAESTRO CARLO PREVITALI 7 Marzo 2025.

Il Cristo deposto ci aiuta a capire che l’avvenimento della morte di Cristo è la vicenda di ogni persona. Nessuno piange il Nazareno appena tolto dalla croce. Colpisce la solitudine e l’isolamento. Il bronzo mostra un corpo adagiato su una tavola, con la testa cadente, in abbandono sulla terra e, lì accanto, la corona di spine.

La figura del Cristo, modellata distesa e a grandezza naturale, appare

Leggi tutto “A ROMA IL “CRISTO DEPOSTO DEL MAESTRO CARLO PREVITALI 7 Marzo 2025.”

“Non lodare nessuno prima che abbia parlato”


Leggi tutto ““Non lodare nessuno prima che abbia parlato””

“Maledetto chi confida nell’uomo; benedetto chi confida nel Signore”

Carl Fredrik Hill, Melo in fiore, 1877, o/t, Stoccolma, National Museum.
Leggi tutto ““Maledetto chi confida nell’uomo; benedetto chi confida nel Signore””

“Eccomi, manda me!”

Giambattista Tiepolo, Profeta Isaia, 1726-1729, Udine, Palazzo vescovile, Sala rossa.
Liturgia della Parola in LIS, sottotitolazione e audio a cura della Conferenza Episcopale Italiana (CEI)
Leggi tutto ““Eccomi, manda me!””

“Entrerà nel suo tempio il Signore che voi cercate”


Leggi tutto ““Entrerà nel suo tempio il Signore che voi cercate””

“Lettura del libro della Legge”

Il profeta Esdra, 244 d.C,
a Dura Europos, nella Sinagoga
fino al 2013, anno della distruzione del luogo sacro da parte dell’Isis. Oggi il pannello è custodito al
Museo Nazionale di Damasco
Leggi tutto ““Lettura del libro della Legge””

“Gioirà lo sposo per la sposa”

Jan van Eyck, I coniugi Arnolfini, 1434, Londra, National Gallery

Leggi tutto ““Gioirà lo sposo per la sposa””