“CitizenGO ha iniziato questa petizione al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai Membri del Parlamento Europeo – 2025/04/14”
L’Unione Europea sta spingendo silenziosamente verso il “Digital Euro”, una valuta centralizzata che potrebbe presto sostituire il contante. Ma c’è un problema. Anzi, più di uno.
Immagina un mondo in cui il governo può monitorare ogni centesimo
Molteplici i commenti della gente comune sulla presenza di J. D. Vance in San Pietro alla solenne liturgia del Venerdì Santo. Da chi ritiene il Vice Presidente degli Stati Uniti almeno “non trasparente”, a chi quasi lo canonizzerebbe. Commenti non cristiani perché non fanno un servizio alla verità e non cristiani perché confondono i piani politico e religioso.
Un’altra importante sessione del Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite si è appena conclusa a Ginevra e, ancora una volta, CitizenGO era lì, a rappresentarti.
Abbiamo parlato. Forte e chiaro.
Ecco un breve video con i momenti salienti di ciò che abbiamo affermato. Prenditi un momento per vedere come la tua voce ha raggiunto il cuore stesso dell’ONU.
Proponiamo all’attenzione dei nostri Lettori questo articolo di ieri de La Nuova Bussola Quotidiana. Può anche darsi che la RUSSIA, come in passato, abbia mire espansionistiche verso l’Europa come verso altri paesi. Ma sappiamo che prima della guerra contro l’UCRAINA, l’Europa aveva stabilito buoni rapporti economici e culturali con
Da più parti riportato, il discorso di Putin, favorevole alla posizione di Trump, indica quali sono le condizioni imprescindibili per il cessate il fuoco, per altro necessario per risparmiare numerose vite.
Da anni, Padre Livio Fanzaga, ogni mattina, nella trasmissione Lettura cristiana della cronaca e della storia, tenta, senza ritenere le sue interpretazioni come infallibili, di leggere la storia, gli accadimenti che ci coinvolgono a livello mondiale, in una visione finalistica del trionfo definitivo di Cristo sul male, la sofferenza e la
… oppure tra una guerra ingiusta e una pace giusta.
A seguito della pubblicazione del mio ultimo articolo (QUI) su alcune scottanti e delicate questioni relative al conflitto russo-ucraino, mi è stato richiesto dalla redazione un ulteriore commento sui recenti sviluppi diplomatici e politici.
Ringrazio per la fiducia, anche se posso spendermi solo in veste di opinionista e non certo di esperto.
Fonte: Ora pro Siria, articolo di Mario Villani. Ripresa da Il Nuovo Arengario, a cura della Redazione.
Dopo l’esultanza espressa dai media occidentali per la caduta e la fuga del “tiranno” il Presidente Bashar Al Assad sulla situazione siriana è calato il silenzio. Eppure gli eventi, spesso tragici, si susseguono a ritmo incalzante, vediamo quindi cosa sta succedendo in questo piccolo, ma importantissimo Paese del Medio Oriente.
Faccio un breve premessa utile a comprendere meglio l’articolo anche da parte di quei lettori che non sono particolarmente informati sulla
Perché pubblicare l’intervento di Marco Travaglio? Perché, al di là delle sue personali posizioni che spesso non condividiamo, ha la rara volontà di scoprire gli altarini, di per sé già noti, ma forse dimenticati, dei suoi avversari con lucidità. Tra un altarino e l’altro forse possiamo trovare dei contributi alla verità.
Riproponiamo qui l’ articolo di Roberto Allieri, già apparso il 27 Febbraio u.s. sul Blog di Sabino Paciolla Oltre il giardino, che approfondisce i diversi temi.
I titoletti, che evidenziano i passaggi dell’articolo ed il grassetto, sono nostri.
Per la Redazione, Marcello Giuliano
“Prestiti all’Ucraina: una carità pelosa che arricchirà molti donatori”