Paolo Crepet e la scala arcobaleno di Verona

Commentiamo l’articolo di Camilla Ferrandi, giornalista socio-culturale di Virgilio Scuola, pubblicato Giovedì 6 Marzo c.a.: Crepet sbotta: “Orrore”. Attacco sul caso della scala arcobaleno, https://sapere.virgilio.it/scuola/mon…. Leggendo l’articolo passo passo, diamo una nostra interpretazione dei fatti e rivediamo l’intervento del Dott. Paolo Crepet pubblicato su Corriere del Veneto (Studente di 13 anni

Leggi tutto “Paolo Crepet e la scala arcobaleno di Verona”

Consigli a chi soffre la malattia degli “SCRUPOLI”

Frati SOG Assisi - Scrupoli e malinconia, fuori di casa mia!  👉#sanfilipponeri #fratiassisisog #fratisog #fratiminoriassisi #frati  #piccolipassipossibili #ascoltalatuasete🎧 #natiperfiorire🌿🌾 #porziuncola  #sanfrancesco #meraviglia #nottedigrazie ...
Fonte foto: Frati SOG Assisi

Nella vita spirituale sono frequenti i casi di persone che soffrono di una malattia spirituale, chiamata “scrupolo”, un ostacolo vero e proprio che spesso genera un blocco e un’angoscia nelle coscienze dei fedeli (e anche di alcuni sacerdoti), togliendo loro la pace.

Gli scettici della fede attribuiscono ingenuamente – e senza cognizione di causa – alle leggi della Chiesa, giudicate “restrittive”, la responsabilità di questa attitudine ossessiva che si manifesta con il timore continuo di peccare o di aver peccato.

Ma è un grave errore metodologico, perchè il problema non consiste nella promulgazione o nell’applicazione di una Legge, sia essa divina, ecclesiastica o umana, ma nella fragilità delle disposizioni spirituali o umane della persona, la quale non riesce a vedere la realtà in modo lucido (proprio perchè è temporaneamente impedita a farlo) e tende a vedere ogni cosa come “peccato”.

Grazie a Dio però, i rimedi ci sono, e – guarda caso – li prescrive, sapientemente, proprio la Chiesa, attraverso l’esperienza e la dottrina di tanti santi e dotti direttori spirituali succedutosi lungo i secoli.

Noi ve ne presentiamo alcuni.

Leggi tutto “Consigli a chi soffre la malattia degli “SCRUPOLI””

Riflessioni da eliminare, aspettando l’appuntamento a Davos del World Economic Forum.

Stanno giungendo da tutti i continenti le aristocratiche élite politiche e finanziarie, i potenti e illuminati manovratori globalisti che vogliono accentrare su di loro le più importanti decisioni. Si riuniranno a Davos nei prossimi giorni per pianificare le nostre sorti. 

Leggi tutto “Riflessioni da eliminare, aspettando l’appuntamento a Davos del World Economic Forum.”

Gesù omosessuale? Gli interrogativi del neo Predicatore Apostolico.

Allarmante relazione di “Visto da Roma” sulla Conferenza Omosessualità e vita cristiana di Padre Roberto Pasolini, ora Predicatore Apostolico. La Conferenza risale a prima della nomina, al Febbraio 2024. E’ stata contestata da più parti. La presentazione del Dott. Giulio Loredo ci sembra la più fedele al testo originale

Avevo appena scritto un articolo sulla grave decisione di Padre Giorgio Maria Faré e sue conseguenze canoniche PAPA FRANCESCO “NON PAPA”? Gli interrogativi del Padre Carmelitano Giorgio Faré e le sue dure scelte e conseguenze (26 Novembre 2024) vicenda per la Chiesa dolorosissima, che ecco una nuova prova sembrava su di essa abbattersi o, almeno, indurre a confusione.

Inattesa, poi, ci giungeva la nomina a Predicatore Apostolico della Casa Pontificia di un noto e stimato Religioso Cappuccino,

Leggi tutto “Gesù omosessuale? Gli interrogativi del neo Predicatore Apostolico.”

Chi è l’uomo del terzo millennio e dove sta andando?

Nell’attesa di relazionale ad un convegno nazionale di psicologia cui sono stato invitato in questi  giorni, mi sono imbattuto nella lettura di casi riportati dalla cronaca, documentati, in cui si parla di interazioni con chatbot basati su intelligenza artificiale. Essi hanno sollevato preoccupazioni in merito a risposte date da chatbot che potrebbero essere interpretati come incitazione al suicidio. Un caso riportato

Leggi tutto “Chi è l’uomo del terzo millennio e dove sta andando?”

Il Cardinal Zuppi e la famiglia queer: Basta volersi bene!

Da La Nuova Bussola Quotidiana del 25/07/24

di Luisella Scrosatti

Zuppi, il cardinale queer

Al Giffoni Film Festival, dedicato a bambini e ragazzi, il presidente dei vescovi italiani esalta la famiglia queer alla Michela Murgia, una sorta di “comune” in cui vengono decostruiti tutti i ruoli familiari, con lo scopo dichiarato di distruggere la famiglia naturale. Affermazioni gravissime, ne tengano conto almeno i cardinali nel prossimo Conclave.

«Bisogna capire cosa significa “queer” a mio parere. A me lo spiegò una persona il cui nome era Michela ed il cognome era Murgia. Mi raccontava dei figli che aveva, con cui non aveva un legame di sangue. Si sposò con un uomo perché gli voleva bene e perché potesse continuare ad aver quel legame con questi figli. Credo che questo dovremmo impararlo tutti, che può esistere un legame senza che necessariamente ci sia un risvolto giuridico. Il punto è volersi bene». Così ha dichiarato un uomo, il cui nome è Matteo ed il cognome Zuppi, arcivescovo di Bologna, cardinale di Santa Romana Chiesa e presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

Intervenuto al Giffoni Film festival (festival cinematografico per bambini e ragazzi), attualmente in svolgimento, il Cardinale (Segue articolo intero QUI)

“Nessuna macchina dovrebbe mai scegliere se togliere la vita a un essere umano”, così Papa Francesco al G7.

Il G7, che dal 2014 non vede la partecipazione della Russia, ha invitato il Santo Padre ad intervenire all’assise tenutasi in Puglia nel Giugno di quest’anno.

La grande stampa ha dato ampia risonanza non solo alla riunione delle potenze economiche e militari, ma alla stessa presenza del Papa intervenuto direttamente sul grande tema discriminante per ogni aspetto del futuro del pianeta che è “creato”. Naturalmente c’è chi l’ha criticato per aver accettato l’invito.

In un epoca in cui la Chiesa prende le distanze dalle alleanze con le potenze, ha senso intervenire in questi ambiti? Direi di sì e almeno per quattro motivi:

Leggi tutto ““Nessuna macchina dovrebbe mai scegliere se togliere la vita a un essere umano”, così Papa Francesco al G7.”