Magistero

DOMINUS IESUS

La Dichiarazione Dominus Jesus tratta l’universalità e l’unicità salvifica di Gesù Cristo e della Chiesa. È  un documento dottrinale che la Congregazione per la Dottrina della Fede emise il 6 agosto 2000 il  cui firmatario fu l’allora cardinale Joseph Ratzinger futuro Benedetto XVI.  

SCOPO DELLA DICHIARAZIONE

Nel contesto post contemporaneo, il dibattito sull’idea di fede si è acuito sempre di più. Questa  tensione è stata poi aggravata dalla corrente soggettivista e relativista che svuota la fede cristiana  della dimensione soprannaturale (sacramenti, dogmi, rivelazioni private, miracoli), per abbracciare  l’idea antropologica che pone il divino e l’uomo sullo stesso piano, riducendo così Gesù il Cristo, il  Salvatore, ad un’idea illuminista, dove il Divin Maestro è garante della morale. Da un altro lato, poi,  l’avanzata dei Nuovi Movimenti Religiosi, che il più delle volte confondono la reale immagine di  Dio. La Congregazione per la Dottrina della Fede ha ribadito che fuori dalla Chiesa di Cristo non vi  è salvezza e l’unico modo per giungervi è vivere la condizione sacramentale e far riferimento alla  parola: la Sacra Scrittura, attraverso la quale Dio fin dai tempi antichi si rivela agli uomini.  

Continua a leggere

L’UOMO NUOVO SECONDO LA FEDE IN GESÙ, NUOVO ADAMO, nell’insegnamento del Concilio Vaticano II

Concilio Ecumenico Vaticano II – 11 ottobre 1962 – 8 dicembre 1965- Fonte Il Faro di Roma

Il servizio di Don Giacomo Calore

Per aiutare il Popolo di Dio a progredire nella conoscenza e nella vita della Fede, attuando una giusta mediazione tra Verità della Fede e annuncio, il 16 Settembre 2022, Don Giacomo Calore ha iniziato ad intrattenerci dai microfoni di Radio Maria sul tema L’Uomo nuovo secondo la Fede in Gesù nell’insegnamento del Concilio Ecumenico Vaticano II.

Abbiamo, dunque, chiesto a Don Giacomo Calore e a Radio Maria l’autorizzazione a pubblicare l’audio della

Continua a leggere
DA MARZO 2023 ABBIAMO APERTO UN NOSTRO CANALE YOUTUBE PER RACCOGLIERE LE INTERVISTE O I VIDEO PIU' INTERESSANTI

Le foto presenti su www.libertaepersona.org sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. Scrivere a info@libertaepersona.org

Iscriviti per ricevere ogni lunedì la nostra Newsletter: è un servizio gratuito.
DA APRILE 2022 OGNI LUNEDI INVIAMO AI LETTORI CHE LO DESIDERANO LA NOSTRA NEWSLETTER PER LA RASSEGNA SETTIMANALE DEGLI ARTICOLI PIU' RECENTI.

PER RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER BASTA SEMPLICEMENTE ISCRIVERSI:

Cookie e Privacy Policy