MARIA DONNA E MADRE PER ECCELLENZA

Scrivere un articolo sul dogma dell’Immacolata Concezione significa riscoprire la propria identità cristiana. Maria è la donna perfetta, che non si è disdegnata di seguire il Figlio. Maria è colei che indica la via maestra per divenire puri e mondi in questo pellegrinaggio terrestre che è la vita. Lei che è stata preservata dal peccato originale è la madre di Dio, ma anche dei cristiani e sovviene ad ogni esigenza spirituale con lo scopo di condurre a Cristo che è la somma sapienza. 

Che cosa è il peccato originale? 

E’ la ribellione che commisero Adamo ed Eva con la conseguente estromissione dal Paradiso. Si illustra la questione. 

Leggi tutto “MARIA DONNA E MADRE PER ECCELLENZA”

Avvento

Avvento dal latino adventus e significa venuta.  Il credente attende l’incarnazione del Figlio di Dio mediante il quale si dimostra anzitempo come Verbo.

La Costituzione Dogmatica del Concilio Ecumenico Vaticano II afferma che Dio tra le molteplici forme di manifestazione ha anzitutto scelto la parola, non a caso Dio crea in virtù della parola, chiama in facoltà della parola.

Questo periodo di Avvento sia la riflessione sulla Parola di Dio e sulle nostre parole, affinché siano conformi a quelle del Divin Maestro.

Vieni. Maranatha e con il fuoco del tuo Spirito guidaci alla comprensione della tua volontà che nulla toglie, ma aggiunge.

RIFLESSIONE SULLA DECENTRALIZZAZIONE DEL MINISTERO PETRINO

Il Sinodo tra le molteplici richieste, ha proposto di decentralizzare il ruolo del Papa. Prima di avanzare una riflessione su suddetta proposta è dovuto fornire alcune informazioni anche di carattere etimologico sul ruolo più rilevante della Chiesa in quanto ogni Pontefice è vicario di Cristo. 

Leggi tutto “RIFLESSIONE SULLA DECENTRALIZZAZIONE DEL MINISTERO PETRINO”

RIFLESSIONE CIRCA IL DOCUMENTO FINALE DELLA SECONDA SESSIONE DELLA XVI  ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEL SINODO DEI VESCOVI (PARTE SECONDA)

Cosa sono le Conferenze episcopali? 

Sono le assemblee dei Vescovi di una nazione o di un determinato territorio. Esse hanno la funzione di promuovere il bene della Chiesa. Ne sono membri tutti gli ordinari di ciascun rito, i coadiutori, i Vescovi ausiliari e i Vescovi titolari della Santa Sede.  

Agli albori 

Le Conferenze episcopali vennero istituite con gli aggiornamenti apportati dal Concilio Ecumenico Vaticano II, che riconobbe la necessità di riunire i differenti Vescovi di una nazione o regione, affinché si confrontassero e decidessero in materia di fede. Il 6 agosto 1966 mediante il Motu Proprio Ecclesiae Sancae si dispose la ferma volontà di istituire le Conferenze nei territori e paesi che ne erano sprovvisti.  


Leggi tutto “RIFLESSIONE CIRCA IL DOCUMENTO FINALE DELLA SECONDA SESSIONE DELLA XVI  ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEL SINODO DEI VESCOVI (PARTE SECONDA)”

Il mistero dell’Incarnazione

Juan Simón Gutiérrez – La Sacra Famiglia (1680, olio su tela)

Il mistero dell’Incarnazione è la volontà di Dio di farsi carico dell’uomo. Se al tempo la salvezza era peculiarità di Israele, con il Messia è dono per tutti. Un dono che si fonda sul timore,  ma non nella dimensione della paura,  bensì del riconoscere in virtù della ragione naturale la ragione

Leggi tutto “Il mistero dell’Incarnazione”

RIFLESSIONE CIRCA IL DOCUMENTO FINALE DELLA SECONDA SESSIONE DELLA XVI ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEL SINODO DEI VESCOVI (PARTE PRIMA)

(SI SVILUPPA UN ARTICOLO IN RIFERIMENTO AL MINISTERO DEL VESCOVO, CONFERENZE EPISCOPALI E DECENTRALIZZAZIONE DEL PAPA) 

Il documento è stato promulgato il 26 Ottobre 2024 a conclusione dei lavori e degli incontri della Seconda Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. Il suddetto documento si suddivide in 155 paragrafi approvato dai due terzi della maggioranza.

Leggi tutto “RIFLESSIONE CIRCA IL DOCUMENTO FINALE DELLA SECONDA SESSIONE DELLA XVI ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEL SINODO DEI VESCOVI (PARTE PRIMA)”

Sinodo 2024: Chiesa in cammino, ma verso chi?

Prima di addentrarmi nella spiegazione del Sinodo appena concluso è doveroso anzitutto fornire l’etimologia della parola “Sinodo”. “Sinodo” deriva dal greco “sunodos” e significa “viaggio fatto insieme”. Esso è quindi l’incontro tra i Vescovi per discutere della missione della Chiesa nel mondo. Queste assemblea consultiva viene convocata dal Sommo Pontefice affinché i membri collegiali lo consiglino in materia di fede. 

SINODO 2024: STRUTTURA INIZIALE 

Dal 2021 si attendeva il suddetto Sinodo il quale per la prima volta ha avuto la partecipazione attiva dei laici, con annesso diritto di voto. Esso si è svolto in tre fasi: 

Leggi tutto “Sinodo 2024: Chiesa in cammino, ma verso chi?”

CONCEZIONE DI DIO NELL’ANTICO TESTAMENTO 

Introibo 

Il termine Antico Testamento o antico patto fu coniato dagli scrittori e dai teologi dei primi secoli del Cristianesimo. Si pensi a Ireneo di Lione che legittimò reali e propedeutici alla comprensione del Vangelo gli scritti veterotestamentari. Le scritture ebraiche avevano profetizzato l’avvento messianico ai Giudei i quali però non lo hanno compreso e di conseguenza hanno tradito l’antico patto, che Dio aveva stretto con loro per mezzo del sacrificio di Isacco e in successione con la consegna dei Dieci Comandamenti a Mosè. 

STRUTTURA DELL’ANTICO TESTAMENTO 

Come ogni libro anche codesto ha una struttura, quindi degli elementi costitutivi. Esso è composto da 46 libri, che si suddividono in differenti parti: il Pentateuco, i Libri Storici, Sapienziali, Poetici ed infine i Libri Profetici. 

L’ENIGMA DI DIO NELL’ANTICO TESTAMENTO 

Dio in alcuni testi dell’ A. T è presentato come un enigma, ossia come una realtà velata, quasi in antitesi all’uomo. Ne è un esempio il Salmo 14, 1 che afferma: <<Non c’è alcun Dio!>> esso non nega l’esistenza dell’Onnipotente, ma afferma la sua sub stanzia, quindi essere altro rispetto alle comuni creature. La motivazione è semplice, non si può circoscrivere Dio all’uomo. Se lo si ponesse allo stesso strato umano, si sminuirebbe la sua consistenza divina. Si evince quindi la motivazione per cui il pio ebreo non chiama mai Dio con il proprio nome (Jahvè) in quanto il Signore dei Signori non può essere esteso alle attese umane. 

Leggi tutto “CONCEZIONE DI DIO NELL’ANTICO TESTAMENTO “

 DIFESA DELLA VITA 

Pochi giorni fa alcuni medici si sono sentiti accusati e feriti per la frase proferita dal Sommo Pontefice sull’aborto. Egli ha definito i medici che praticano codesto genocidio sicari. L’etimologia del sostantivo “sicario” ha differenti significati: nella società ebraica i sicari erano un gruppo estremista appartenente alla categoria degli zeloti. La definizione più opportuna è la seguente: sicario è colui che esegue per conto di un mandante un omicidio. La storia a priori presenta notevoli mandatari di omicidi, si pensi alla ferocia della Criminalità Organizzata, ai terroristi, ma anche a chi deliberatamente compie l’interruzione volontaria di gravidanza. 

AGLI ALBORI 

Il 22 Maggio 1978 viene varata la norma che rende lecita l’interruzione volontaria di gravidanza. A capo di suddetta scelta vi fu Vincenzo Balzano esponente del Partito Socialista Italiano e come firmatario Giovanni Leone avvocato incardinato nella Democrazia Cristiana e Presidente della Repubblica Italiana dal 1971 al 1978. Prima di questa legge il codice penale italiana perseguiva l’interruzione volontaria di gravidanza in quanto reato. Si tentò nel Febbraio del 1980 mediante il Movimento per la vita(associazione sorta in Italia nel 1975 che difende la vita e la dignità dell’uomo dal suo concepimento al suo morire) di presentare alla Cassazione le firme raccolte per la costituzione di un referendum che andasse ad abrogare la legge sull’aborto volontario, ma il tentativo fu vano in quanto fine a se stesso. 

Leggi tutto ” DIFESA DELLA VITA “

RELIGIONE CRISTIANA O RELIGIONI? 

Papa Francesco presiede un incontro interreligioso. Fonte Vatican News 4 Febbraio 2020

Che cos’è la religione? 

Il termine “religione” deriva dal latino “religio” il cui significato è da ricondurre al verbo “legare”. Secondo Cicerone invece la parola “religione” deriva dal verbo “relegere”, ossia ripercorrere, rileggere la propria esistenza in relazione alla divinità. Egli chiosa così: 

«invece coloro che riconsideravano con cura e, per così dire, ripercorrevano tutto ciò che riguarda il culto degli dei furono detti religiosi da relegere, come elegante deriva da eligere (scegliere), diligente da diligere (prendersi cura di), intelligente da intelligere (comprendere)» 

Per Lucrezio la religione è l’insieme di pratiche e legami che unisce tutti gli uomini. Dopo aver offerto delle possibili definizioni sull’etimologia della parola religione e sul senso di esse, si illustrano differenti periodi storici ove la religione ha assunto sfaccettature differenti. 

Leggi tutto “RELIGIONE CRISTIANA O RELIGIONI? “