
Tag: alfredo tradigo
VIAGGIO DI UN POETA NEL CUORE DI MARIA. Da Giussano l’1 Maggio 2024 la diretta.
L’1 maggio 2024, alle ore 20:30, nella Basilica dei SS. Filippo e Giacomo della Comunità Pastorale San Paolo a Giussano (MI) lo scrittore Alfredo Tradigo e
Leggi tutto “VIAGGIO DI UN POETA NEL CUORE DI MARIA. Da Giussano l’1 Maggio 2024 la diretta.”Ultima Generazione, il non-senso travestito da difesa dell’ambiente
Da ilsussdiario.net
Pubblicazionedel 25.04.2023 di Alfredo Tradigo
Da quando Lucio Fontana ha trapassato a sorpresa i suoi quadri di tagli e fori; da quando Jackson Pollock ha fatto sgocciolare i colori su enormi tele stese sul pavimento; da quando Alberto Burri ha realizzato le sue composizioni pittoriche con vecchi sacchi di iuta o riquadri di terra screpolata per la siccità; da quando tutto questo è avvenuto, l’arte pittorica dal Novecento in poi è diventata muscolare, fatta di gesti di rottura con i limiti delle superfici e dei volumi. Qualcosa che da lontano assomiglia alle performances
Leggi tutto “Ultima Generazione, il non-senso travestito da difesa dell’ambiente”Il VANGELO SECONDO MARIA. Un Vangelo in prosa

Riprendo in mano quel libretto tascabile di Alfredo Tràdigo, Il Vangelo secondo Maria, un poema in prosa. Nel nitore della sua copertina, disarmante e pudìco, mi sfiora lo sguardo del volto di Maria, che con l’Angelo fa da cornice al reliquiario in pietre dure di san Carlo Borromeo. Il Pontorno, nel 1528, rappresentò l’attimo immediatamente successivo all’Annunciazione, in cui Maria aveva già accettato le
Leggi tutto “Il VANGELO SECONDO MARIA. Un Vangelo in prosa”LA CREAZIONE DELICATA E IL BISOGNO DI TENEREZZA
Dal Blog di Alfredo Tràdigo. Articolo del 28 Maggio 2023
“C’è bisogno di tenerezza, verso noi stessi, l’ambiente, le cose. “La creazione delicata” è il titolo di un libro degli anni 70 di Christopher Derrik poi ripreso da Riccardo Cascioli in un convegno “La creazione delicata. Custodi del creato o guardiani dell’ambiente?”, E in quel “guardiani” suona il campanello dall’allarme per …
Leggi tutto “LA CREAZIONE DELICATA E IL BISOGNO DI TENEREZZA”SCUOLA/ L’Ave Maria della maestra Marisa (sospesa) ha senso: chi ci libera dalla stupidità di massa?
Ha davvero bisogno, il nostro Stato laico, di punire con 20 giorni di sospensione una maestra che fa recitare un’Ave Maria a scuola?
Dal Blog di Alfredo Tràdigo
Pubblicazione dell’11.04.2023
Contro la legge niente vale, certo. Ma quando la legge è applicata male diventa un fardello, un cappio al collo, una maledizione. Un’insegnante elementare, Marisa Francescangeli, docente nella primaria di San Vero Millis (Oristano), durante una supplenza di religione fa costruire a suoi ragazzi un braccialetto-rosario e poi, come è
Leggi tutto “SCUOLA/ L’Ave Maria della maestra Marisa (sospesa) ha senso: chi ci libera dalla stupidità di massa?”LA CASA DI BETANIA: LUCE E PROFUMO DI CRISTO
Dal Blog di Alfredo Tràdigo
Sei giorni prima della sua Passione, Gesù con i suoi discepoli torna nella casa di Lazzaro, l’amico che una settimana prima ha risuscitato dai morti. Maria accoglie Gesù versando un prezioso unguento sui suoi piedi e asciugandoli con i suoi capelli. Giuda la rimprovera: “Perché quest’olio profumato non si è venduto per trecento denari, per poi darli ai poveri?”. Gesù interviene: “Lasciala fare, perché lo conservi per il giorno della mia sepoltura, i poveri infatti li avete sempre con voi, ma non sempre avete me”. Gesù è la cosa più preziosa,
Leggi tutto “LA CASA DI BETANIA: LUCE E PROFUMO DI CRISTO”LA PORTA DELLA SALVEZZA: IL MAR ROSSO, IL SEPOLCRO DI LAZZARO, IL COSTATO DI CRISTO

Il Blog di Alfredo Tràdigo
Una nube luminosa rischiara il cammino del popolo d’Israele attraverso il mar Rosso, che si apre come una strada, una porta di salvezza per Israele, e poi si richiude sull’esercito del Faraone. Nella tela di Marc
Leggi tutto “LA PORTA DELLA SALVEZZA: IL MAR ROSSO, IL SEPOLCRO DI LAZZARO, IL COSTATO DI CRISTO”UN LIBRO PER L’AVVENTO E IL NATALE DI GESÙ NELL’ANIMA

Più che in ogni altro suo libro, forse proprio in questa opera Alfredo Tradigo esprime massimamente la profondità e altezza della fede, coltivata nella bellezza dell’arte, della preghiera, del lavoro culturale fedele e fecondo.
Leggi tutto “UN LIBRO PER L’AVVENTO E IL NATALE DI GESÙ NELL’ANIMA”NEWS DALLA RETE. “Il Vangelo secondo Maria. Un poema in prosa”
Ci scrive l’amico Alfredo Tradigo, giornalista, scrittore, poeta …
Leggi tutto “NEWS DALLA RETE. “Il Vangelo secondo Maria. Un poema in prosa””Con questo nuovo libro, scritto nella primavera scorsa e che trovate in libreria o in rete, mi sono voluto misurare con la forma del racconto in prosa. Il libro è diviso in tre parti. La prima è affidata alla voce di un narratore che – basandosi su testi tratti dai Vangeli sia canonici che apocrifi (e in parte sugli scritti di Anna Emmerick e Maria Valtorta) – racconta la nascita, l’infanzia e l’adolescenza di Maria. Nella seconda parte è Maria stessa a narrare la sua vita fino alla resurrezione di Gesù. L’ultima parte è affidata alla voce dell’evangelista Giovanni, che descrive e accompagna Maria negli ultimi momenti della sua vita. Qui sotto vi collegate all’introduzione di Vincenzo Sansonetti.
Alfredo Tradigo