LA CASA DI BETANIA: LUCE E PROFUMO DI CRISTO

L’unzione di Betania

Dal Blog di Alfredo Tràdigo

Sei giorni prima della sua Passione, Gesù con i suoi discepoli torna nella casa di Lazzaro, l’amico che una settimana prima ha risuscitato dai morti. Maria accoglie Gesù versando un prezioso unguento sui suoi piedi e asciugandoli con i suoi capelli. Giuda la rimprovera: “Perché quest’olio profumato non si è venduto per trecento denari, per poi darli ai poveri?”. Gesù interviene: “Lasciala fare, perché lo conservi per il giorno della mia sepoltura, i poveri infatti li avete sempre con voi, ma non sempre avete me”. Gesù è la cosa più preziosa,

merita tutto da noi.

A Gesù si dà il meglio, e la casa di Betania si riempie così di un inebriante profumo di nardo, mentre una luce calda, primaverile, rischiara quel pranzo conviviale tra Gesù e i suoi amici. A tavola c’è anche Giuda, stretto tra Pietro e Giovanni, mentre a destra l’apostolo Andrea parla con Lazzaro che si trova a capotavola dal lato opposto rispetto a Gesù. Giuda, che si è risentito per quei trecento denari … ( QUI il testo intero)

Print Friendly, PDF & Email
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.
DA MARZO 2023 ABBIAMO APERTO UN NOSTRO CANALE YOUTUBE PER RACCOGLIERE LE INTERVISTE O I VIDEO PIU' INTERESSANTI

Iscriviti per ricevere ogni lunedì la nostra Newsletter: è un servizio gratuito.
DA APRILE 2022 OGNI LUNEDI INVIAMO AI LETTORI CHE LO DESIDERANO LA NOSTRA NEWSLETTER PER LA RASSEGNA SETTIMANALE DEGLI ARTICOLI PIU' RECENTI.

PER RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER BASTA SEMPLICEMENTE ISCRIVERSI:

Cookie e Privacy Policy