E’ la Solennità dell’Immacolata Concezione. Ed è anche l’occasione per rispondere ad alcune domande che spesso ci si pone rispetto a diversi punti della dottrina cattolica, e in particolare rispetto all’ambito della Mariologia, oggi minacciata da un minimalismo preoccupante. Affrontiamo alcuni interrogativi importanti….
Leggi tutto “Anche la Madonna fu redenta? In che modo? E come mai fu preservata soltanto Lei dal peccato originale?”Tag: Maria
Il VANGELO SECONDO MARIA. Un Vangelo in prosa
Riprendo in mano quel libretto tascabile di Alfredo Tràdigo, Il Vangelo secondo Maria, un poema in prosa. Nel nitore della sua copertina, disarmante e pudìco, mi sfiora lo sguardo del volto di Maria, che con l’Angelo fa da cornice al reliquiario in pietre dure di san Carlo Borromeo. Il Pontorno, nel 1528, rappresentò l’attimo immediatamente successivo all’Annunciazione, in cui Maria aveva già accettato le
Leggi tutto “Il VANGELO SECONDO MARIA. Un Vangelo in prosa”Venerdì di Passione. I Sette dolori di Maria secondo Papa Francesco
Sulla sua pagina di Facebook di Venerdì 3 Aprile, Roberto Filippetti (facile accesso a fb dal sito www.filippetti.eu) ha ricordato i Sette dolori di Maria sui quali al mattino, da Santa Marta, Papa Francesco aveva meditato con tanta commozione e devozione.
Tali misteri, al centro della secolare meditazione cristiana, indicano come l’anima, nella ricerca interiore di Cristo, abbia in Maria la guida all’unione con il Signore nell’Opera della Redenzione (1). Sicché, la meditazione teologica e affettiva di simili
Leggi tutto “Venerdì di Passione. I Sette dolori di Maria secondo Papa Francesco”