I silenziosi prodigi che accadono a Jaddico per le mani della Madonna

Guarigioni inspiegabili, eventi prodigiosi e conversioni incredibili a Jaddico (Brindisi), dove sorge il convento dei Carmelitani Scalzi e anche il primo santuario al mondo ad essere intitolato a Maria Madre della Chiesa.

Qui la Madonna, nel 1962, si è manifestata con eventi prodigiosi, poi riconosciuti recentemente dalla Chiesa locale.

Leggi tutto “I silenziosi prodigi che accadono a Jaddico per le mani della Madonna”

La Chiesa tra Leone XIV e i “leoni da tastiera”

Ciò che sto per dirvi è politicamente scorretto, per cui i deboli di cuore possono evitare il post.

Il nuovo Papa non si è nemmeno insediato che già i fighettini politically correct, impersonati da alcuni giornalisti e da alcuni personaggi famosi, si scandalizzano perché non è come loro se lo immaginavano.

Leggi tutto “La Chiesa tra Leone XIV e i “leoni da tastiera””

Boom di fede tra i giovani! Strano, il cristianesimo non stava morendo secondo il mondo?

Che cosa sta succedendo?
In Francia c’è un boom di neo-battezzati, giovani e adulti.

In diverse chiese europee i ragazzi stanno chiedendo ai sacerdoti di rimettere al centro l’adorazione e la catechesi.

A Roma il sottoscritto ho conosciuto, solo nell’ultimo anno, tanti ragazzi convertiti da poco al cattolicesimo e alcuni di essi lo devono a chi evangelizza anche per mezzo dei social.

Cosa ci sta dicendo Dio? Come mai nel bel mezzo della crisi di fede, dove viene sempre annunciato il tramonto del cristianesimo, ritenuto “anacronistico” (da duemila anni) i giovani rispondono “al contrario”?

Leggi tutto “Boom di fede tra i giovani! Strano, il cristianesimo non stava morendo secondo il mondo?”

“Non si vede bene che con il cuore”

Fonte foto: Invalidità Civile

Vogliamo cambiare le cose, le situazioni e le persone intorno a noi. Ma se il cambiamento non comincia da noi stessi, non potremo pretendere nulla dagli altri.
Accettare di essere ciechi è la prima condizione per tornare a “vedere” e per aiutare gli altri a non camminare al buio.

Leggi tutto ““Non si vede bene che con il cuore””

Gesù è presente anche nel più piccolo frammento eucaristico. O ci crediamo o ci crediamo!

Fonte Foto: Chiesa di Milano

Sì, questa volta non pubblichiamo un articolo. Ma vogliamo consegnarvi un prontuario, anzi un manifesto, diretto, immediato, politicamente scorretto e teologicamente preciso.

“Se qualcuno dirà che nel venerabile sacramento dell’Eucaristia (…) Cristo non è contenuto in ognuna delle due specie e in ognuna delle parti di ciascuna specie, sia anatema” (Decreto sulla Santissima Eucaristia).

Da questo assunto dogmatico, cari lettori, derivano degli elementi fondamentali per la nostra fede in Gesù Sacramentato:

Leggi tutto “Gesù è presente anche nel più piccolo frammento eucaristico. O ci crediamo o ci crediamo!”

E’ AVVENTO!!! E quindi? Devo aspettarmi qualcosa?

Fonte Fabio Ciaddi

E’ cominciato di nuovo l’Avvento, il Tempo dell’Attesa per eccellenza, e mentre spesso ci si preoccupa della forma delle corone che devono ospitare i quattro ceri da accendere durante queste quattro Domeniche, o mentre si pensa ai black-Friday del momento, pronti a farci sconti a buon mercato, lì fuori, anzi qui dentro, dentro di noi, c’è qualcuno che ci aspetta gratis.

Leggi tutto “E’ AVVENTO!!! E quindi? Devo aspettarmi qualcosa?”

LOGOTERAPIA E FEDE TEOLOGALE IN DIALOGO. Viktor Frankl e le religioni (4)

San Giovanni Paolo II ad Assisi nel 1986 con i capi di diverse religioni

Religioni e religioni personali

Premesso che per Frankl la religione può avere una qualche efficacia psicoterapeutica, va precisato che questo non è ‘per intentionem’, ma ‘per effectum’ e che può portare alla guarigione psichica. Dopo tutto, la religione fornisce all’uomo un’ancora spirituale, un senso di sicurezza introvabile altrove”1.

Frankl è convinto che tutte le religioni vogliano imporsi alla volontà della persona. Non trova le religioni negative, ma il loro modo di imporsi, anche per la religione cristiana, avrebbe la conseguenza di provocare l’effetto contrario a quello da esse auspicato. Ecco perché, pur riconoscendo l’importanza del senso religioso innato, tuttavia si

Leggi tutto “LOGOTERAPIA E FEDE TEOLOGALE IN DIALOGO. Viktor Frankl e le religioni (4)”

“Credi e… non perdere tempo”

Frontal de La Seu d’Urgell o degli Apostoli –
Museo Nazionale d’Arte della Catalogna, Barcellona

Commento artistico-spirituale al Vangelo della XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C – 02 Ottobre 2022

Di don Tarcisio Tironi, Direttore M.A.C.S. (Museo di Arte e Cultura Sacra) di Romano di Lombardia-Bg

Antifona

Tutte le cose sono in tuo potere
e nessuno può opporsi alla tua volontà.
Tu hai fatto il cielo e la terra
e tutte le meraviglie che si trovano sotto il firmamento:
tu sei il Signore di tutte le cose. (Cf. Est. 4,17b-c)

Il «Frontal de La Seu d’Urgell o degli Apostoli» è un policromo paliotto – il rivestimento di stoffa o d’altro materiale pregiato destinato a fare da ornamento alla faccia anteriore dell’altare nelle chiese – in stile romanico d’autore anonimo, attualmente esposto al Museo Nazionale d’Arte della Catalogna, a Barcellona. L’opera risale al secondo quarto del XII secolo e proviene da una chiesa nel vescovado di La Seu d’Urgell.

Leggi tutto ““Credi e… non perdere tempo””