LA VITA SEMBRA NON AVERE SENSO? Ecco una via per ritrovarlo oltre il vuoto doloroso.

È la sesta volta che intervisto l’amico Pasquale Riccardi, autore del libro “Dal vuoto al senso della vita. Ricerca vocazionale”. Le musiche originali sono del Maestro Gianfranco D’Elia –    / @gianfrancodelia  .

Il professor. P. Riccardi, psicologo e psicoterapeuta, ripercorre in questa intervista le linee guida del suo ultimo libro.

“Nel mio lavoro, ho sempre cercato di seguire questa logica: non semplicemente curare o risolvere problemi, ma aiutare le persone a riorientarsi verso un significato più profondo. […] La sofferenza, se non viene negata, ma

Leggi tutto “LA VITA SEMBRA NON AVERE SENSO? Ecco una via per ritrovarlo oltre il vuoto doloroso.”

PASQUALE RICCARDI NEL SUO NUOVO LIBRO PER LA RICERCA DEL SENSO DELLA PROPRIA VITA

Pasquale Riccardi, psicologo, psicoterapeuta, Docente di Psicologia alla Federigo II di Napoli, nota voce della trasmissione mensile “Ogni vita è una vocazione” (Radio Maria) esce in questi giorni con il nuovo libro Dal Vuoto al senso della vita-Ricerca vocazionale.

Per ricerca vocazionale non si intende qui la ricerca della vocazione religiosa, ma di ogni ‘vocazione’ che fa tendere l’uomo alla propria

Leggi tutto “PASQUALE RICCARDI NEL SUO NUOVO LIBRO PER LA RICERCA DEL SENSO DELLA PROPRIA VITA”

LOGOTERAPIA E FEDE TEOLOGALE IN DIALOGO. Viktor Frankl e le religioni (4)

San Giovanni Paolo II ad Assisi nel 1986 con i capi di diverse religioni

Religioni e religioni personali

Premesso che per Frankl la religione può avere una qualche efficacia psicoterapeutica, va precisato che questo non è ‘per intentionem’, ma ‘per effectum’ e che può portare alla guarigione psichica. Dopo tutto, la religione fornisce all’uomo un’ancora spirituale, un senso di sicurezza introvabile altrove”1.

Frankl è convinto che tutte le religioni vogliano imporsi alla volontà della persona. Non trova le religioni negative, ma il loro modo di imporsi, anche per la religione cristiana, avrebbe la conseguenza di provocare l’effetto contrario a quello da esse auspicato. Ecco perché, pur riconoscendo l’importanza del senso religioso innato, tuttavia si

Leggi tutto “LOGOTERAPIA E FEDE TEOLOGALE IN DIALOGO. Viktor Frankl e le religioni (4)”

HO DECISO. VOGLIO VIVERE!

(QUI)

Pasquale Riccardi ci accompagna in un percorso singolare per la cultura contemporanea: guardarsi nel cuore, anche con gli strumenti della psicologia e della psicoterapia, ma in relazione ad un orizzonte spirituale cristiano, e talvolta altro; a seconda dei riferimenti culturali e religiosi della persona. Certo, l’orizzonte spirituale, accostato con rispetto dallo

Leggi tutto “HO DECISO. VOGLIO VIVERE!”