I silenziosi prodigi che accadono a Jaddico per le mani della Madonna

Guarigioni inspiegabili, eventi prodigiosi e conversioni incredibili a Jaddico (Brindisi), dove sorge il convento dei Carmelitani Scalzi e anche il primo santuario al mondo ad essere intitolato a Maria Madre della Chiesa.

Qui la Madonna, nel 1962, si è manifestata con eventi prodigiosi, poi riconosciuti recentemente dalla Chiesa locale.

Leggi tutto “I silenziosi prodigi che accadono a Jaddico per le mani della Madonna”

E’ L’ORA DEL FANGO! Chiariamo bene cosa ha detto (e fatto) Papa Leone XIV!

Fonte foto: Sicilia Report

Nell’epoca social ogni minima frase pronunciata da un esponente pubblico viene immediatamente filtrata e interpretata secondo le categorie più congeniali a chi deve vendere un titolo di giornale o a chi deve veicolare un messaggio che miri a deprimere e svilire la presunta frase incriminata, senza che la si legga o se ne analizzi il contesto.

E’ ciò che ha dovuto subire Papa Leone XIV (e diversi suoi predecessori) nell’arco di questi giorni, nei quali ha parlato al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede – tra le altre cose – anche dell’importanza della famiglia, “fondata sull’unione stabile tra uomo e donna”. Apriti, cielo!

Ma le polemiche non si fermano qui: il Papa viene già accusato di aver omesso, quando era vescovo in Perù, la battaglia e la denuncia contro gli abusi sessuali da parte di alcuni sacerdoti .

Non solo! Avrebbe anche altre colpe da “scontare”: “Andrà a vivere nel Palazzo Apostolico”, “e poi non porta una croce semplice e poi l’anello del “Pescatore” era dorato”, “e poi non è simpatico come Papa Francesco e quindi non mi piace….”.

Leggi tutto “E’ L’ORA DEL FANGO! Chiariamo bene cosa ha detto (e fatto) Papa Leone XIV!”

La Chiesa tra Leone XIV e i “leoni da tastiera”

Ciò che sto per dirvi è politicamente scorretto, per cui i deboli di cuore possono evitare il post.

Il nuovo Papa non si è nemmeno insediato che già i fighettini politically correct, impersonati da alcuni giornalisti e da alcuni personaggi famosi, si scandalizzano perché non è come loro se lo immaginavano.

Leggi tutto “La Chiesa tra Leone XIV e i “leoni da tastiera””

Toto-Papa. La Chiesa tra “Bergoglio e pregiudizio”.

Il 7 Maggio inizierá il Conclave per eleggere il 267esimo Papa della storia della Chiesa.

Diciamo le cose come stanno.
In modo chiaro.

Molti nomi che leggete come “papabili” sono scritti dai giornali per vendere i titoli e nulla di più. Questo è normale e non preoccupa.

Ciò che preoccupa, invece, è vedere, anche tra “credenti”, le discussioni trash da salotto sul prossimo Papa, come se stessimo parlando di Sanremo, di XFactor o di Amici di Maria De Filippi.

Il Conclave non è un’assemblea condominiale, non è un’elezione parlamentare, non è questione di classi politiche.

Leggi tutto “Toto-Papa. La Chiesa tra “Bergoglio e pregiudizio”.”

“Mi è piaciuto/non mi è piaciuto”. Questione di “Bergoglio” personale?

L’ipocrisia dilaga e le parole sgomitano tra loro per raccattare qualche like in più dalla propria foto con il Papa, per rifarsi una verginità istituzionale perduta.
Mi riferisco soprattutto ai “potenti” del mondo, che sabato ipocritamente lo omaggeranno.

Noi siamo gli “impotenti” della terra, e ci basta una foto-ricordo con lui per sorridere ma non ci sentiamo costretti a postarla. Forse anche questo significa essere poveri: gioire del molto con poco.

Del resto, la realtá è più grande di una foto, e poi non conta ciò che Francesco rappresentava per me e per te, ma ciò che Francesco è stato per la Chiesa.

Leggi tutto ““Mi è piaciuto/non mi è piaciuto”. Questione di “Bergoglio” personale?”

Ve ne siete accorti? La croce ci sta ammaestrando tutti. Ancora una volta.

Fonte foto: la Nuova Bussola Quotidiana

I giornali stanno registrando l’impegno dei cattolici, tradizionalisti e non, a pregare tutti insieme per il Sommo Pontefice, che vive giorni complicati a causa di problemi delicati di salute.

Eppure è proprio attraverso l’esperienza della sua malattia, debolezza e fragilità che stiamo comprendendo la grandezza della sua missione.

Leggi tutto “Ve ne siete accorti? La croce ci sta ammaestrando tutti. Ancora una volta.”

“Il Papa non sta bene”. “Finalmente”. UN MINUTO DI VERGOGNA….

In questi giorni si è consumata l’ennesima vergogna: sui social – che diventano spesso un coacervo di insulti e commenti inopportuni – si sono scatenati gli “antipapisti”, coloro che si oppongono non solo al Papa in quanto tale, ma a questo Papa in particolare.

Non entriamo nel merito delle questioni spinose del pontificato attuale, ma ci interessa salvaguardare l’uomo, perché sia egli buono o cattivo come Pastore non merita di subire improperi e auguri di morte, in piccola parte anche da chi si professa cristiano, ma che evidentemente ha smarrito la retta via.

Per questo, più che un articolo, qui vogliamo rivolgervi una appello, usando il “tu”. E invitandovi alla conversione vi diciamo:

Piangerete, cari antipapisti, piangerete lacrime amare – se prima non vi sarete pentiti in questa vita – quando andrete davanti al giudizio di Dio e capirete con orrore che tutta la vostra furia e il vostro odio, mascherato da zelo apostolico, vi si ritorcerá contro.

Leggi tutto ““Il Papa non sta bene”. “Finalmente”. UN MINUTO DI VERGOGNA….”

Ecco il film “NEFARIUS”, sulla possessione diabolica! Vi spieghiamo perchè va visto!!!

Fonte Foto: IMDb

In questi giorni è sbarcato anche in Italia il film “Nefarius”, uscito nel 2023, e ora fruibile anche nel nostro Paese. Come molti sapranno, è un film che tratta il tema della possessione diabolica, e lo fa in modo eccellente. Ecco perchè….

Leggi tutto “Ecco il film “NEFARIUS”, sulla possessione diabolica! Vi spieghiamo perchè va visto!!!”

Riflessioni sul Sinodo: camminare con chi e in quale direzione?

Sinodo sulla Sinodalità – Ottobre 2023, Prima Sessione
Fonte Vatican News

La parola sinodo racchiude l’idea e il progetto di un percorso comune. Etimologicamente, deriva dal greco sin che significa “insieme” e odon, che vuol dire “cammino”. Evòca, quindi, un tragitto che sposta le persone verso una meta, percorrendo un preciso tracciato. Per il cristiano, la meta dovrebbe essere la salvezza e la strada è quella indicata da Gesù Cristo e, conformemente

a Lui, dalla Chiesa. Una strada, a volte erta e difficoltosa, che si snoda tra dirupi e boschi infidi e che si percorre tra tempeste e schiarite.

Siamo pellegrini in viaggio verso una meta sicura dove cerchiamo riparo, conforto, sostentamento e protezione.

Leggi tutto “Riflessioni sul Sinodo: camminare con chi e in quale direzione?”