Ve ne siete accorti? La croce ci sta ammaestrando tutti. Ancora una volta.

Fonte foto: la Nuova Bussola Quotidiana

I giornali stanno registrando l’impegno dei cattolici, tradizionalisti e non, a pregare tutti insieme per il Sommo Pontefice, che vive giorni complicati a causa di problemi delicati di salute.

Eppure è proprio attraverso l’esperienza della sua malattia, debolezza e fragilità che stiamo comprendendo la grandezza della sua missione.

Leggi tutto “Ve ne siete accorti? La croce ci sta ammaestrando tutti. Ancora una volta.”

“Il Papa non sta bene”. “Finalmente”. UN MINUTO DI VERGOGNA….

In questi giorni si è consumata l’ennesima vergogna: sui social – che diventano spesso un coacervo di insulti e commenti inopportuni – si sono scatenati gli “antipapisti”, coloro che si oppongono non solo al Papa in quanto tale, ma a questo Papa in particolare.

Non entriamo nel merito delle questioni spinose del pontificato attuale, ma ci interessa salvaguardare l’uomo, perché sia egli buono o cattivo come Pastore non merita di subire improperi e auguri di morte, in piccola parte anche da chi si professa cristiano, ma che evidentemente ha smarrito la retta via.

Per questo, più che un articolo, qui vogliamo rivolgervi una appello, usando il “tu”. E invitandovi alla conversione vi diciamo:

Piangerete, cari antipapisti, piangerete lacrime amare – se prima non vi sarete pentiti in questa vita – quando andrete davanti al giudizio di Dio e capirete con orrore che tutta la vostra furia e il vostro odio, mascherato da zelo apostolico, vi si ritorcerá contro.

Leggi tutto ““Il Papa non sta bene”. “Finalmente”. UN MINUTO DI VERGOGNA….”

Ecco il film “NEFARIUS”, sulla possessione diabolica! Vi spieghiamo perchè va visto!!!

Fonte Foto: IMDb

In questi giorni è sbarcato anche in Italia il film “Nefarius”, uscito nel 2023, e ora fruibile anche nel nostro Paese. Come molti sapranno, è un film che tratta il tema della possessione diabolica, e lo fa in modo eccellente. Ecco perchè….

Leggi tutto “Ecco il film “NEFARIUS”, sulla possessione diabolica! Vi spieghiamo perchè va visto!!!”

Riflessioni sul Sinodo: camminare con chi e in quale direzione?

Sinodo sulla Sinodalità – Ottobre 2023, Prima Sessione
Fonte Vatican News

La parola sinodo racchiude l’idea e il progetto di un percorso comune. Etimologicamente, deriva dal greco sin che significa “insieme” e odon, che vuol dire “cammino”. Evòca, quindi, un tragitto che sposta le persone verso una meta, percorrendo un preciso tracciato. Per il cristiano, la meta dovrebbe essere la salvezza e la strada è quella indicata da Gesù Cristo e, conformemente

a Lui, dalla Chiesa. Una strada, a volte erta e difficoltosa, che si snoda tra dirupi e boschi infidi e che si percorre tra tempeste e schiarite.

Siamo pellegrini in viaggio verso una meta sicura dove cerchiamo riparo, conforto, sostentamento e protezione.

Leggi tutto “Riflessioni sul Sinodo: camminare con chi e in quale direzione?”

Papa Francesco e il combattimento per il Regno di Dio

Tempi incerti

Ogni volta che apriamo i giornali, o i periodici on line, è sempre più frequente imbattersi su pronunciamenti del Santo Padre su ogni questione e, soprattutto, trovare articoli che riferirebbero Leggi tutto “Papa Francesco e il combattimento per il Regno di Dio”

LA PREGHIERA DELL’ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA E I SACERDOTI

 

La preghiera dell’Anno Santo riguarda tutti.

Essa comunica la salvezza dal Volto. Lo sguardo di Gesù, che promana dagli occhi. Questo Volto ha trasformato molti degli uomini che Leggi tutto “LA PREGHIERA DELL’ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA E I SACERDOTI”

L’AMORE DI DUE PAPI PER I GIOVANI

GIOVANI, SBALLO, SUPERFICIALITÀ, DROGA, AGGRESSIVITÀ, BULLISMO, VUOTO, ISOLAMENTO, DIVERTIMENTO … Ma c’è chi crede in loro e li ama.

In questi giorni, per qualcuno di vacanza, ecco l’opportunità di pensare, pregare e decidere a fianco dei giovani, Leggi tutto “L’AMORE DI DUE PAPI PER I GIOVANI”

Perché si chiudono comunità sacerdotali o religiose che hanno vocazioni?

Apprendo dalla Bussola di oggi quanto segue, a firma di Lorenzo Bertocchi , e che riporto in parte …

 

Belgio, “dissolta” la Fraternità ricca di vocazioni

25-07-2016

La comunità dei Santi Apostoli

Lo scorso 15 giugno De Kesel, in un comunicato stampa, aveva espresso la volontà di non poter più accogliere in diocesi la Fraternità fondata nel 2013 dal suo predecessore, monsignor Joseph Leonard. Il motivo di questa decisione sarebbe stato quello per cui la maggior parte dei loro seminaristi provengono dalla Francia, nonostante, diceva il comunicato, vi siano molte diocesi in Francia in cui mancano sacerdoti. …

Leggi tutto “Perché si chiudono comunità sacerdotali o religiose che hanno vocazioni?”

LA TEOLOGIA, AVVENTURA DELL’INCONTRO CON DIO. Sessantacinquesimo anniversario di Ordinazione Sacerdotale di Sua Santità Benedetto XVI

Pubblichiamo i discorsi pronunciati in occasione dei sessantacinque anni di Ordinazione sacerdotale del Papa Emerito Benedetto XVI. Il link sottostante la fotografia dell’ordinazione sacerdotale apre un file multimediale con interventi di Papa Benedetto XVI e Papa Francesco: Papa Benedetto: Angelo della Trasfigurazione -ultimo-; Discorso di Papa Francesco; Discorso del Papa Emerito Benedetto XVI; Papa Benedetto XVI racconta ai giovani la sua vocazione; Papa Benedetto: Omelia per le esequie di San Giovanni Paolo II.

Joseph Ratzinger ordinato sacerdote

https://www.thinglink.com/scene/804638978698379266

(apri qui sopra il file multimediale)

Il Sacerdote deve credere, prima di tutto”

Nel suo libro “Insegnare e imparare l’amore di Dio”, pubblicato in 5 lingue dall’Editore Cantagalli, Joseph Ratzinger tratteggia in 43 omelie il tema del sacerdozio. Eccone alcuni passi tratti dall’ omelia del 1979 tenuta a Monaco.

 “Nella Lettera scritta ai sacerdoti di tutto il mondo in occasione del Giovedì Santo, Leggi tutto “LA TEOLOGIA, AVVENTURA DELL’INCONTRO CON DIO. Sessantacinquesimo anniversario di Ordinazione Sacerdotale di Sua Santità Benedetto XVI”