Giotto di Bondone, Presentazione al tempio, 1303-1305,
Padova, Santa Maria della Carità detta Cappella degli Scrovegni
Riprendo dal laboriosissimo CLuB L’iNgUaRiBiLe VogLiA di VIvERe il mio articolo del 26 GENNAIO 2024, (Vedi qui) .
Il giorno della Presentazione al tempio si “compie” l’attesa del vecchio Simeone, che può andare in pace perché i suoi occhi hanno visto nella carne di un Bambino la “luce per illuminare” tutti i popoli.
Ci stiamo incamminando anche noi con Giuseppe e Maria verso il 2 febbraio, festa della Presentazione di Gesù bambino al Tempio. Festa luminosa, la Candelora, che giunge come “compimento” quaranta giorni dopo il Natale.
Prima di andare a letto si recita la “compieta” perché la giornata è “compiuta”. Quaranta è numero diffusissimo nella Bibbia che
Leggi tutto “LA PRESENTAZIONE DI GESÙ BAMBINO AL TEMPIO: un Bambino che “compie” e “con-sola””