Esaltazione della Croce, Beata Maria Vergine Addolorata, Stimmate di San Francesco

Dal Diario Facebook del 14 Settembre 2024, Festa della Esaltazione della Croce

Oggi sarebbe bello essere ad Arezzo e poi andare alla Verna a “contemplare” le feste di questi giorni.

1. Ieri era la grande festa della Esaltazione della Croce

Leggi tutto “Esaltazione della Croce, Beata Maria Vergine Addolorata, Stimmate di San Francesco”

Il riverbero della “letizia”

Scuola giottesca emiliana, Gesù sale la croce, sec. XIV, Ferrara, Chiesa di S. Antonio in Polesine

Già pubblicato il 26b Marzo 2024 su CLuB L’iNgUaRibiLe VogLiA di VIvERe QUI

“No, questo è troppo…”: ricordo che reagii così la prima volta che visitai la chiesa di Sant’Antonio in Polesine, a Ferrara. Le monache di clausura la aprivano a turisti e pellegrini solo due pomeriggi alla settimana. Una di loro, che teneva la visita guidata, disse che questo era un caso unico al mondo: un affresco dell’epoca di Giotto in cui

Leggi tutto “Il riverbero della “letizia””

“Un dolore che ride”

 Dal blog Inguaribile voglia di vivere del 27 FEBBRAIO 2024

La Quaresima ci prende per mano e ci accompagna fin sulla soglia del Mistero pasquale. Fino al precipizio del Golgota e fino al sepolcro vuoto, pochi metri più in là, nel giardino, in quell’alba radiosa della Resurrezione. Sappiamo bene come gli artisti abbiano immaginato Cristo crocifisso: a volte l’abbiamo visto trionfante, ad occhi aperti, in capolavori d’epoca romanica; più spesso ci ha commosso fino alle

Leggi tutto ““Un dolore che ride””

L’ANGELICO BEATO IN TERRA E IN CIELO

Fonte Wikipedìa

Dal Diario Facebook del 18 Febbraio 2024

L’Angelico, fatto Beato da Giovanni Paolo II, si festeggia oggi 18 febbraio come Patrono degli Artisti. E proprio oggi, in rito romano, la prima lettura ci parla dell’arcobaleno, l’arco sulle nubi posto da Dio

Leggi tutto “L’ANGELICO BEATO IN TERRA E IN CIELO”

A SAN REMO LA NOIA DI ANGELINA MANGO accende una luce

Angelina Mango, La Noia, San Remo 2024

Dal Diario Facebook dell’11 Febbraio 2024

Ieri sera, Ornata ed io abbiamo guardato su Rai3 il film “Red Land” (Rosso Istria), storia vera accaduta nel ’43 all’inizio della mostruosa tragedia delle foibe.

Nella settimana di Sanremo alcune canzoni – quelle che i miei amici giornalisti avevano più apprezzato e che risultavano più votate – le ho viste su YouTube e ne ho letto attentamente i testi. Ho fatto tifo per Angelina Mango, che poi ha stravinto.

Angelina ha la musica nei 46 cromosomi (non solo papà Giuseppe, ma

Leggi tutto “A SAN REMO LA NOIA DI ANGELINA MANGO accende una luce”

LA PRESENTAZIONE DI GESÙ BAMBINO AL TEMPIO: un Bambino che “compie” e “con-sola”

Giotto di Bondone, Presentazione al tempio, 1303-1305,
Padova, Santa Maria della Carità detta Cappella degli Scrovegni

Riprendo dal laboriosissimo CLuB L’iNgUaRiBiLe VogLiA di VIvERe il mio articolo del 26 GENNAIO 2024, (Vedi qui) .

Il giorno della Presentazione al tempio si “compie” l’attesa del vecchio Simeone, che può andare in pace perché i suoi occhi hanno visto nella carne di un Bambino la “luce per illuminare” tutti i popoli.

Ci stiamo incamminando anche noi con Giuseppe e Maria verso il 2 febbraio, festa della Presentazione di Gesù bambino al Tempio. Festa luminosa, la Candelora, che giunge come “compimento” quaranta giorni dopo il Natale.

Prima di andare a letto si recita la “compieta” perché la giornata è “compiuta”. Quaranta è numero diffusissimo nella Bibbia che

Leggi tutto “LA PRESENTAZIONE DI GESÙ BAMBINO AL TEMPIO: un Bambino che “compie” e “con-sola””

BUONA FESTA DELL’EPIFANIA DEL SIGNORE, CHE RISPONDE LUMINOSAMENTE AL “DE-SIDERIO” DEL CUORE UMANO

Gentile da Fabriano, Adorazione dei Magi, 1423, Firenze, Galleria degli Uffizi

Dal Diario Facebook del 6 Gennaio 2024 (QUI)

L’Adorazione dei Magi, firmata da Gentile da Fabriano e datata 1423 (ha dunque appena festeggiato i 600 anni) è uno dei capolavori che abbiamo tutti ammirato agli Uffizi di Firenze e ne siamo usciti quasi frastornati dopo esserci inoltrati

Leggi tutto “BUONA FESTA DELL’EPIFANIA DEL SIGNORE, CHE RISPONDE LUMINOSAMENTE AL “DE-SIDERIO” DEL CUORE UMANO”