Roberto Filippetti

L’ALTRA MANO DI GESÙ PER ANDARE DOVE?

Dal Diario Facebook.

21 settembre, vocazione di San Matteo e di Jorge Mario Bergoglio, 21 Settembre 1953

Sarà che dopodomani andrò a San Giuliano ad inaugurare la mostra da me curata su Caravaggio, ma appena dico san Matteo la mia mente corre a Roma, in San Luigi dei Francesi; poi vola oltre l’Atlantico a quel 21 settembre 1953, giorno preciso della vocazione di Jorge Mario Bergoglio allora diciassettenne, a Buenos Aires.

Continua a leggere

DAL PERDONO DI ASSISI ALLA PERDONANZA DI COLLEMAGGIO e settant’anni di misericordia

Dal Diario Facebook del 28 Agosto 2023


Oggi compio settant’anni

Oggi, giorno della festa di sant’Agostino, dal quale ho avuto in dono la più bella definizione di tutto l’essenziale dell’uomo vero: “Ci hai fatti per te o Signore e il nostro cuore è inquieto finché non riposa in te”.
In queste parole è condensato ciò che ho esistenzialmente verificato nella mia esperienza, quindi cercato

Continua a leggere

DAL SOLSTIZIO D’ESTATE A SAN GIOVANNI IL BATTISTA. La fede attraverso l’arte

San Miniato al Monte, Firenze

Dal Diario Facebook del 21 Giugno 2023

Oggi è il solstizio d’estate. SOL-STIZIO: il SOL cessa di alzarsi rispetto all’equatore celeste e “sta”(-STIZIO), si ferma.

È il giorno più lungo dell’anno, col sole allo zenith, ovvero nel punto più “verticale” possibile, rispetto al TROPICO DEL CANCRO.

Anche quest’anno, il 21 giugno il mio pensiero corre verso SAN MINIATO AL MONTE, sopra Firenze, per

Continua a leggere

Ad Arquà Petrarca, Sofia, Laura e Beatrice

Roberto Filippeti e Sofia ad Arquà Petrarca
Foto originale

Dal Diario Facebook di Sabato 3 Aprile 2023

Una giovane amica studentessa universitaria a Padova – Sofia – sta approfondendo Petrarca in vista di un esame. Ieri, volendo immedesimarci per un giorno nell’esperienza di questo poeta, siamo andati a visitare

Continua a leggere

SULLA SOGLIA DELLA PENTECOSTE

Giotto, Ascensione, particolare Gesù ascende, 1303-1305, Padova, Cappella Scrovegni – Fonte Il Sussidiario

Dal Diario Facebook del 27 Maggio 2023

Ecco il bell’editoriale di Marco Pozza, oggi, sulla soglia della Pentecoste

Fosse stato per loro, avrebbero continuato a pensare alla loro vecchia e comoda maniera: “Non fare oggi quello che potresti fare domani”. In fin dei conti, asceso al Cielo il loro Maestro, c’era tutto da reimpostare: con l’aggravante di non avere nessun precedente al quale fare riferimento, anche solo per ispirarsi o per trovare un po’ di forza.

Continua a leggere

IN LODE DI ALESSANDRO MANZONI. In occasione del Mese Manzoniano

Francesco Hayez, Ritratto di Alessandro Manzoni, 1841 Milano, Pinacoteca di Brera

Dal Diario Facebook del 22 Maggio 2023

Oggi, a 150 anni dalla morte di Manzoni, ripropongo una pagina del libro che gli ho dedicato in abbinata con Leopardi.

L’ideologia, che sempre eleva a “dio” un particolare, sta alla radice della violenza verbale e materiale. È facile riconoscere le ideologie: finiscono tutte col suffisso -ismo.

Leggendo ciò che scrisse Manzoni, a me viene in mente oggi l’ambientalismo e l’animalismo, per cui, ad esempio,

Continua a leggere

PRIMO MAGGIO FESTA DEL LAVORO

Fonte scrittoridiscrittura.it

Impensabile questa festa senza la Bibbia, senza il Vangelo e senza il Monachesimo occidentale.
4000 anni fa viene scritta la Genesi: Dio “eterno lavoratore” crea l’uomo a propria immagine e somiglianza.
2000 anni fa, in latino, LABORARE significava SOFFRIRE, dunque, la pena dei faticosi lavori era relegata agli schiavi, mentre lor signori se la spassavano. La regola dell’ORA ET LABORA lor signori l’avrebbero tradotta PREGA E SOFFRI.

Continua a leggere
DA MARZO 2023 ABBIAMO APERTO UN NOSTRO CANALE YOUTUBE PER RACCOGLIERE LE INTERVISTE O I VIDEO PIU' INTERESSANTI

Le foto presenti su www.libertaepersona.org sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. Scrivere a info@libertaepersona.org

Iscriviti per ricevere ogni lunedì la nostra Newsletter: è un servizio gratuito.
DA APRILE 2022 OGNI LUNEDI INVIAMO AI LETTORI CHE LO DESIDERANO LA NOSTRA NEWSLETTER PER LA RASSEGNA SETTIMANALE DEGLI ARTICOLI PIU' RECENTI.

PER RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER BASTA SEMPLICEMENTE ISCRIVERSI:

Cookie e Privacy Policy