Henri Matisse: «mi è stata assegnata una seconda vita»

Il 27 NOVEMBRE 2023 ho pubblicato questo articolo, del quale desidero rendervi partecipi, su Club L’Inguaribile Voglia di Vivere. di Roberto Filippetti

Gioia di vivere: così s’intitola il recente volume dell’editore Donzelli con le Lettere e gli scritti sull’arte di Henri Matisse, il grande pittore che era nato nel 1869 e che morirà nel 1954.
La gioia di vivere (Le bonheur de vivre) era stato anche il titolo di uno dei suoi dipinti Fauve più celebri, del 1906, nel quale – giunto “nel mezzo del cammin di nostra vita” e baciato dal successo – egli aveva dato forma sensuale ai piaceri graziosamente donati dagli amori, dalla natura in fiore, e dalle arti quali la musica e la danza. Giusto

trentacinque anni dopo, tutto si era fatto buio: un tumore all’intestino lo aveva condotto sul crinale tra la vita e la morte. A seguito dell’intervento chirurgico del 1941 all’ospedale di Lione l’artista continuava ad essere sofferente e il suo stato di salute necessitava della presenza costante di un’infermiera.

La voglia di vivere e di riprendere a creare rinacque soprattutto grazie ad un incontro: quello con Monique Bourgeois, la giovane allieva infermiera che sostituì provvisoriamente l’operatrice sanitaria andata in ferie. Quando un incontro è un avvenimento ne [… l’articolo completo … Henri Matisse: mi è stata assegnata una seconda vita]

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.

Autore: Roberto Filippetti

Ha insegnato Lettere nelle scuole superiori e Iconologia e iconografia cristiana presso l’Università europea di Roma. Da anni percorre l’Italia per introdurre bambini, giovani e adulti all’incontro con la grande arte, letteraria e pittorica, e risvegliare il desiderio della Bellezza. Da tale opera divulgativa sono nati i suoi libri, editi da Itaca, attraverso i quali ha raccontato la grande pittura: L’Avvenimento secondo Giotto, Il Vangelo secondo GiottoCaravaggio. L’urlo e la luceVan Gogh. Si dedica anche alla poesia e alla narrativa: Il per-corso e i per-corsi. Schede di revisione di letteratura italiana ed europeaLeopardi e Manzoni. Il viaggio verso l’infinitoEducare con le fiabe. Andersen, Collodi, Saint-Exupéry, LewisL’io spezzato e la domanda di assoluto. Percorso di letteratura italiana ed europea (2012). A dicembre del 2022 è uscito il suo ultimo libro: Il desiderio e l’allodola. Etimologiel’attrattiva delle parole. Per conoscere le sue opere ed essere aggiornati sulle sue conferenze www.filippetti.eu

19 pensieri riguardo “Henri Matisse: «mi è stata assegnata una seconda vita»”

  1. I think thhat whawt you published waas actually very logical.
    But, thin about this, whaat if you wrote a catchier post
    title? I mean, I don’t want tto tell yyou hoow to
    run your blog, but supoose you aded a headline
    to possibly grab people’s attention? I mean Henti Matisse: «mi è staata assegnatta unaa seconda vita» iss kinda vanilla.
    You might glkance at Yahoo’s front pae andd watch hhow they crdeate article headlines tto
    grasb peope too click. You migt add a videoo or a picc
    oor two to get peopple interested about everything’ve got too say.
    In mmy opinion, it could make your website a litrtle livelier.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *