IL DIARIO PERSONALE SPAZIO DI VITA INTERIORE

Libertà e Persona presenta una conversazione di Marcello Giuliano, docente di Religione cattolica, su un tema insolito: Il diario personale spazio di vita interiore. Il video si rivolge ai giovani ed ai bambini delle elementari, suoi allievi e non, con i quali, e proprio con i più piccoli, quest’anno ha vissuto questo “spazio di

vita” dalle inattese sorprese. Il diario apre orizzonti nuovi all’anima e la risveglia dal pericolo di un torpore spesso inconsapevole.

Print Friendly, PDF & Email
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.

Autore: Libertà e Persona

La nostra redazione si avvale della collaborazione di studiosi attenti alla promozione di un pensiero libero e rispettoso della persona umana, grazie ad uno sguardo vigile sulle dinamiche del presente e disponibile al confronto. Nel tempo “Libertà e Persona” ha acquisito, articolo dopo articolo, un significativo pubblico di lettori e ha coinvolto docenti, esperti, ricercatori che a vario titolo danno il proprio contributo alla nostra rivista online. Gli articoli firmati "Libertà e Persona" sono a cura dei redattori.