(Prima parte)
L’opera di Wiligelmo, che risale al 1099-1106 circa, è il solo esempio dell’epoca a rappresentare con la scultura non un’unica scena della Genesi, ma una serie di racconti, e la scultura offre un forte impatto emotivo, forse superiore a quello delle opere musive, grazie al gioco delle profondità e
Leggi tutto “Wiligelmo, la Bibbia di pietra.”