Convivenza e rapporti pre-matrimoniali: “che male c’è?”. Lo spieghiamo qui.

Fedine di Fidanzamento: un Gesto d'Amore | Diamonds Factory
Fonte Foto: Diamons Factory Italia

Il tema proposto nel titolo, e articolato secondo la dottrina biblica e cattolica, è spinoso e impopolare, soprattutto per la mentalità odierna, che vede nel piacere il fine di ogni cosa.

Ma questo modo di vivere la vita non è altro che la manifestazione insana dell’ipertrofia dell’ego umano, che agisce per ricevere e non per donare, per trarre godimento e profitto ma non per generare.

In pratica, una forma di parassitismo esistenziale, dove si cerca di vivere andando alla caccia di piaceri e sensazioni appaganti, nel tentativo di stare al mondo come si vuole, non chiedendosi se ciò che si vuole è buono, è sano, è giusto ed è logico e illudendosi di essere diventati liberi, autonomi e responsabili, semplicemente perchè si è scelto “ciò che fa stare bene”.

Ma il benessere personale spesso è un’illusione. Chi ha deciso di unirsi in intimità col proprio partner prima del matrimonio, o convivendo o non convivendo, vive esattamente questo inganno. E vi diciamo il perchè.

Leggi tutto “Convivenza e rapporti pre-matrimoniali: “che male c’è?”. Lo spieghiamo qui.”

Aldo Cazzullo intervista mons. Massimo Camisasca sulle accuse a Papa Benedetto XVI

Papa Benedetto XVI riceve Mons. Camisasca

Articolo sul “Corriere” del 23 gennaio 2022 di Aldo Cazzullo a Mons. Massimo Camisasca sulle accuse a Ratzinger.

«È una manovra contro Ratzinger. E viene da dentro la Chiesa». Così monsignor Massimo Camisasca — 75 anni, fino a pochi giorni fa vescovo di Reggio Emilia, autore di settanta libri tra cui la storia di Comunione e Liberazione — giudica l’accusa rivolta al Papa emerito di aver coperto, negli anni in cui era arcivescovo di Monaco di Baviera, casi di pedofilia. -Perché ne è così convinto?

Leggi tutto “Aldo Cazzullo intervista mons. Massimo Camisasca sulle accuse a Papa Benedetto XVI”