Schiavitù e libertà. La musica classica oltre il tempo tra le culture nell’era del digitale.

La rivista on line Bricks, per promuovere l’innovazione nella scuola, ha dedicato il numero di Marzo 2022 al tema di Didattica della musica con il digitale.

La Redazione mi ha chiesto un contributo sul percorso di Educazione Civica tenuto lo scorso anno con quattro classi della Primaria intrecciando più discipline con l’insegnamento di Religione Cattolica. Per gentile concessione di Bricks ripubblichiamo l’articolo

Abstract

Questo articolo descrive come sia stato possibile affrontare tematiche di grande rilevanza sociale attraverso la grande musica e valorizzando le moderne tecnologie della comunicazioni; obiettivo dell’esperienza riportata è stato dare vita ad un percorso di Educazione Civica dove interdisciplinarietà, musica e digitale hanno creato una perfetta sinergia creando situazioni sul piano conoscitivo ed anche emotivo che hanno coinvolto e motivato fortemente gli studenti. (Da Bricks n. 2 – Marzo 2022 – QUI)

Leggi tutto “Schiavitù e libertà. La musica classica oltre il tempo tra le culture nell’era del digitale.”

Al “G20 della Cultura” l’anima dei giovani rinnova il Quirinale nel “Cortile d’Onore”

Ieri sera ho ascoltato e seguito con commozione l’esecuzione del Maestro Muti con la sua orchestra Luigi Cherubini nel Cortile d’Onore del Quirinale.

Leggi tutto “Al “G20 della Cultura” l’anima dei giovani rinnova il Quirinale nel “Cortile d’Onore””

Vicini al Maestro Muti e alla sua famiglia per l’80° genetliaco

Il Maestro con la Sua Orchestra giovanile Luigi Cherubini

Dopo le dicerie sul ritiro di Muti, stiamo assistendo ad una sua Estate intensissima di incontri, concerti e di massimo sforzo nel promuovere l’attività della sua giovane orchestra Luigi Cherubini, pensata, desiderata e avviata per formare giovani talenti selezionati a livello internazionale, trasmettendo, per quanto possibile, la propria sapienza musicale. In questa tournée sono incluse anche popolazioni e ceti sociali disagiati e anche i carcerati. La musica per elevare l’uomo da qualunque condizione possa partire!

Leggi tutto “Vicini al Maestro Muti e alla sua famiglia per l’80° genetliaco”

Vittorio Feltri risponde a Riccardo Muti

Vittorio Feltri. Foto da ilsussidiario.net

Poche e incisive parole! Vittorio Feltri, Fondatore e Membro del Consiglio di Amministrazione di “Libero”, risponde alle forti parole di Riccardo Muti.

Leggi tutto “Vittorio Feltri risponde a Riccardo Muti”

Il Maestro Muti più che mai vivo!

Bergamo, Lunedì 28 Giugno 2021

Riccardo Muti dirige Aida all’Arena di Verona il 21 Giugno 2021 (Durata 2:09)

Se si è grandi ammiratori di un maestro della statura del Maestro Muti; se da qualche giorno non si segue la cronaca, ma si riceve su Whatsapp la foto di un simile scarno messaggio, come potete leggere qui sotto, e non si

Leggi tutto “Il Maestro Muti più che mai vivo!”