NEWS DALLA RETE. Nuovi “Dubia” per il Sinodo.

Il Sismografo, blog del vaticanista Sandro Magister, ha pubblicato un articolo di informazione molto sobrio sui temi che si stanno dibattendo nella Chiesa ai più alti livelli e che stanno preparando l’apertura del Sinodo prevista per il 4 Ottobre: I cinque” dubia” di cinque cardinali su punti chiave del Sinodo. Ai quali il papa non ha risposto. Similmente, La Nuova Bussola quotidiana, che analizza ampiamente i punti proposti dai “Dubia”, pone scottanti domande: Sfida al Sinodo. Una raffica di Dubia si abbatte su Francesco – La Nuova Bussola Quotidiana

Diversamente da quanto accaduto negli ultimi mesi, La Nuova Bussola Quotidiana non ha mosso attacchi diretti al Papa e si astiene da duri commenti, ma, giustamente, non rinuncia a porre in evidenza i fatti e i temi che preoccupano tutta la Chiesa.

È vero che il Santo Padre nel caso dei Dubia che furono posti da quattro Cardinali ai tempi di Amoris Laetitia non diede risposta ufficiale e che nemmeno questi Dubia l’hanno avuta. Ma pur vero è che lo stesso Pontefice si è mostrato preoccupato, nei mesi scorsi, per le posizioni assunte da prelati della Chiesa che è in Germania.

È possibile che il Papa abbia preferito evitare un “Sinodo mediatico”, come già avvenne per lo stesso Concilio Ecumenico Vaticano II.

Certo, che questo Sinodo, per i temi che si rischia di trattare, assomiglia sempre più a un Sinodo dogmatico, in realtà, ad una sorta di Concilio non indetto, ma di fatto in atto, anche se la parte vissuta da clero e laici, principalmente, si è rivelata un “sinodo” di ascolto della Parola, di ascolto dei fratelli e di preghiera come il Santo Padre aveva chiesto.

Il nostro auspicio è che la preghiera di quanti hanno preparato il Sinodo a diversi livelli consenta allo Spirito di Verità di esprimersi, come sempre, nella continuità della Dottrina e della Vita.

Print Friendly, PDF & Email
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.
DA MARZO 2023 ABBIAMO APERTO UN NOSTRO CANALE YOUTUBE PER RACCOGLIERE LE INTERVISTE O I VIDEO PIU' INTERESSANTI

Le foto presenti su www.libertaepersona.org sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. Scrivere a info@libertaepersona.org

Iscriviti per ricevere ogni lunedì la nostra Newsletter: è un servizio gratuito.
DA APRILE 2022 OGNI LUNEDI INVIAMO AI LETTORI CHE LO DESIDERANO LA NOSTRA NEWSLETTER PER LA RASSEGNA SETTIMANALE DEGLI ARTICOLI PIU' RECENTI.

PER RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER BASTA SEMPLICEMENTE ISCRIVERSI:

Cookie e Privacy Policy