Louis Pasteur: dai microrganismi al mistero della Vita e del suo Creatore

Come è nata la vita? Cosa è la vita? Sono domande di complessità infinita, perchè l’uomo si accorge della vita soprattutto quando essa viene a mancare, quando sperimenta la morte. La biologia è la disciplina che affronta lo studio della vita, pur avendo piena consapevolezza, a partire soprattutto da Pasteur, che la materia non è capace, da sè, di produrla; che la vita rimane misteriosa, e in ultima analisi, non nostra (non la capiamo del tutto, non la possediamo per sempre, non la dominiamo interamente). Anche di qui la famosa affermazione del padre della microbiologia: “Poca scienza allontana da Dio, molta vi riconduce“.

https://voce24news.it/diamo-voce-ai-grandi-scienziati-louis-pasteur-e-lorigine-della-vita/?series=8912

Qui le altre biografie:

https://voce24news.it/diamo-voce-ai-grandi-scienziati-nicolo-stenone-e-la-geologia/?series=8912
https://voce24news.it/diamo-voce-ai-grandi-scienziati-luigi-galvani-e-la-scoperta-dellelettricita-animale/?series=8912
https://voce24news.it/diamo-voce-ai-grandi-scienziati-gregor-mendel-e-la-nascita-della-genetica/?series=8912
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.

Autore: Francesco Agnoli

Laureato in Lettere classiche, insegna Filosofia e Storia presso i Licei di Trento, Storia della stampa e dell’editoria alla Trentino Art Academy. Collabora con UPRA, ateneo pontificio romano, sui temi della scienza. Scrive su Avvenire, Il Foglio, La Verità, l’Adige, Il Timone, La Nuova Bussola Quotidiano. Autore di numerosi saggi su storia, scienza e Fede, ha ricevuto nel 2013 il premio Una penna per la vita dalla facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, in collaborazione tra gli altri con la FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana) e l’Ucsi (Unione Cattolica Stampa Italiana). Annovera interviste a scienziati come  Federico Faggin, Enrico Bombieri, Piero Benvenuti. Segnaliamo l’ultima pubblicazione: L’anima c’è e si vede. 18 prove che l’uomo non è solo materia, ED. Il Timone, 2023. Ha una pagina youtube: https://www.youtube.com/channel/UC4keWMPfcFgyMAe3ke72HOw  

21 pensieri riguardo “Louis Pasteur: dai microrganismi al mistero della Vita e del suo Creatore”

  1. Hey there! I coiuld haqve swworn I’ve een to
    thi blog before but after reading thhrough some of thee
    pos I realized it’s neew to me. Anyways, I’m definitely glad I found iit and I’ll bbe bookmarkin aand checking
    bacck often!

  2. Does your website have a contactt page? I’m having
    poblems locating it but, I’d like to sendd you an email.
    I’ve got some suggestions for your blog yoou might be interested in hearing.

    Ether way, great sire andd I look forwardd too seeeing iit grw ovr time.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *