L’anima c’è e si vede


Esce in questi giorni, per le edizioni del mensile il Timone, l’ultima fatica di Francesco Agnoli, dal titolo L’anima c’è e si vede. 18 vie prove che l’uomo non è solo materia https://www.iltimone.org/prodotto/lanima-ce-e-si-vede/ ).

Si tratta di un saggio piuttosto denso che analizza anzitutto, nella prima parte, il dibattito filosofico sull’anima nel corso dei secoli, riportando le argomentazioni principali del sostenitori e dei negatori di una natura anche spirituale dell’uomo.

Nella seconda parte vengono illustrate 18 vie all’esistenza dell’anima: vie più tradizionali, già percorse dai vari Socrate, Platone, Agostino ecc. e vie più moderne, legate in particolare alle discipline scientifiche e ai loro più recenti sviluppi.

Agnoli affronta per esempio il mistero dell’anima come sinonimo di vita, ricorrendo in questo caso al dibattito scientifico sull’origine e la natura della vita (trattato anche nei video di Voce24newshttps://voce24news.it/format/diamo-voce-ai-grandi-scienziati/ ) per poi soffermarsi sul rapporto cervello-mente, oggetto di studio delle neuroscienze, o sul confronto tra intelligenza umana ed intelligenza artificiale.

Ci sono poi alcune vie piuttosto originali, come quella della mano, quella della genetica, quella della medicina ecc. Insomma un testo in cui storia del pensiero filosofico, scientifico e teologico si fondono nel tentativo di capire un più di più di quell’uomo che appare anche oggi, come un tempo, un magnum miraculum, un grande paradosso, che non è in grado di accedere alla piena comprensione di se stesso perché, come scriveva Blaise Pascal, “l’uomo supera infinitamente l’uomo”.

Print Friendly, PDF & Email
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.
DA MARZO 2023 ABBIAMO APERTO UN NOSTRO CANALE YOUTUBE PER RACCOGLIERE LE INTERVISTE O I VIDEO PIU' INTERESSANTI

Iscriviti per ricevere ogni lunedì la nostra Newsletter: è un servizio gratuito.
DA APRILE 2022 OGNI LUNEDI INVIAMO AI LETTORI CHE LO DESIDERANO LA NOSTRA NEWSLETTER PER LA RASSEGNA SETTIMANALE DEGLI ARTICOLI PIU' RECENTI.

PER RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER BASTA SEMPLICEMENTE ISCRIVERSI:

Cookie e Privacy Policy