Com’è ridicolo indignarsi per «la mamma stira»

L’esercizio di un libro di seconda elementare, reo di suggerire accostamenti politicamente scorretti fra soggetti e verbi – «la mamma stira» e «il papà lavora» -, ha infiammato i social, notoriamente popolati da analfabeti funzionali, salvo quando la polemica è progressista. In quel caso tutto cambia e infuriarsi va benone, anzi diventa indicatore di civiltà. Devo quindi essere proprio un incivile dato che non m’accontento di non scaldarmi. Nossignore, vado oltre e rammento come, statistiche alla mano, la celebrata emancipazione della donna non abbia affatto sollevato madri e mogli dai lavori domestici.

Al contrario, negli ultimi decenni si è solo aggiunto un lavoro a quei lavori che, anche nei Paesi più egualitari, rimangono per lo più sulle spalle femminili. I numeri al riguardo sono chiarissimi. Senza dimenticare, poi, come il mito della carriera a tutti i costi, così poco saggio e così tanto calvinista, abbia reso le donne di oggi più insoddisfatte e meno gratificate di quanto non lo fossero ieri. Tutte cose che gli indignati speciali omettono o ignorano. Il punto vero non è cioè quello che dicono o non dicono i libri delle elementari. Il punto è che gli alfieri del femminismo 2.0 sembrano essersi fermati a quelli.

Giuliano Guzzo

Print Friendly, PDF & Email
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.
DA MARZO 2023 ABBIAMO APERTO UN NOSTRO CANALE YOUTUBE PER RACCOGLIERE LE INTERVISTE O I VIDEO PIU' INTERESSANTI

Le foto presenti su www.libertaepersona.org sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. Scrivere a info@libertaepersona.org

Iscriviti per ricevere ogni lunedì la nostra Newsletter: è un servizio gratuito.
DA APRILE 2022 OGNI LUNEDI INVIAMO AI LETTORI CHE LO DESIDERANO LA NOSTRA NEWSLETTER PER LA RASSEGNA SETTIMANALE DEGLI ARTICOLI PIU' RECENTI.

PER RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER BASTA SEMPLICEMENTE ISCRIVERSI:

Cookie e Privacy Policy