Un giorno d’Inverno, lo scoiattolo scrisse una lettera alla formica … E Vivaldi accompagna l’attacco della narrazione. Il clima di Inverno, con l’Allegro ed il Largo, segna il ritmo poetico della stagione, come della scoperta della lettera giunta inattesa.
I bambini, ancorché piccoli, amano Vivaldi, ma non presentato con video
naturalistici, bensì con le riprese del complesso musicale, ove i musicisti, che eseguono la composizione, con i loro movimenti diventano tutt’uno con i movimenti della progressione della composizione.
In questo modo, il video, vissuto e pensato con l’anima dei bambini, diviene una nuova opera, che dal genere narrativo trascolora in quello poetico e musicale. Le arti all’opera!
Le muse, che nell’antichità mettevano in musica e versi storie sull’origine del mondo, la nascita del divino e degli uomini, accompagnano il bambino nell’immaginazione, viva realtà, non meno che quella materiale e sensibile, aiutando il fanciullo ad elevarsi verso l’oltre.