Il Papa ci parla della gioia raccogliendo i suoi principali interventi nel libro “La Gioia”

Quante volte, in questi dieci anni di pontificato, il Papa ha parlato della gioia e, lo scorso novembre, è arrivato il volume ‘La gioia’ , edito da Elledici e Libreria Editrice Vaticana: i suoi interventi sul tema. Monsignor Dario Edoardo Viganò presenta il volume e spiega il significato di questo atteggiamento per i cristiani:

Non semplice ottimismo, ma piuttosto la capacità di guardare attraverso lo sguardo di Dio!

La gioia cristiana non è ingenuità, o incapacità di vedere i problemi.

Fonte Virgilio Notizie

Son pochi giorni che è salito al Cielo fra’ Biagio Conte da Palermo e lui lo diceva chiaramente: Quando avevo tutto ero triste, scontento. Ora non ho niente e sono sereno. La povertà apre all’Altro e agli altri e fa salire a Dio. Ora, subito! Per lui aveva tenuto la parte migliore: Gesù sulla Croce, l’Eucaristia, una gran fede nella Madonna, che lo miracolò a Lourdes, e i fratelli che non si devono “mai lasciare indietro”.

Qui, ogni lettore ed ogni cristiano hanno l’occasione di intraprendere il cammino. Un libro che in questi tempi di parole e venti di guerra, di parole gridate, di notizie orribili e morti, permette di allargare il cuore, sollevare lo sguardo nell’Atto di Fede.

San Francesco d’Assisi davanti al Crocifisso:
Chi sei tu, Signore mio;
chi sono io, disutile verme tuo?

Tela attribuita a Filippo Lauri, Sec. XVII,
Sarnico (BG), Museo Civico d’Arte e Territorio Gianni Bellini

La gioia del vino: le Nozze di Cana

Il primo miracolo di Gesù ha al centro il matrimonio, in cui, però, viene a mancare un elemento importante: il vino, segno di gioia.

Le giare per la purificazione sono vuote. Il rapporto d’amore tra Dio e il suo popolo si è ormai consumato. La Legge antica e la purificazione non riescono a restituire la passione di quella relazione. È, invece, Cristo a portare il vino nuovo, sancendo la nuova Alleanza, eterna: facendo divenire Figli di Dio.

La gioia di vivere al modo di Dio

Il Battesimo, per la forza della Grazia divina, trasmette la Vita di Dio, che cancella il peccato e trasforma in Figli, cioè, nel Suo Figlio Gesù.

Si impara a contemplare l’Altro e a guardare con amore gli altri, a Sua immagine e somiglianza. Così, impariamo a vivere al modo di Dio. Non nella gioia effimera, ma nella gioia di chi, avendo incontrato il Signore, dice: Venite, abbiamo incontrato il Signore!

Siamo introdotti nella vita degli Angeli, nella loro gioia!

Come entrare nella gioia cristiana?

Chiara Luce Badano, morta di cancro e di Amore (1971 – 1990)

Nessuno dovrà piangere, ma cantare forte e fare festa, perché «Chiara incontra Gesù».

Gioire con lei e ripetere: «Ora Chiara Luce vede Gesù!».

Poco tempo prima, infatti, aveva affermato con certezza:

«Quando una giovane di diciassette-diciotto anni va in Cielo, in Cielo si fa festa».

Bisogna ‘essere’, gioiosi sul piano naturale e soprannaturale. Il primo riguarda la nostra disposizione e il secondo l’accoglienza del dono di Dio.

Bisogna ‘donare’ la nostra gioia nell’amicizia fraterna verso tutti: Vi ho chiamato amici!

Bisogna ‘testimoniare’ che si vive al modo di Dio.

Leggendo questo libro si prova qualcosa di quanto sperimentarono i discepoli di Emmaus. Partiti tristi e sgomenti, senza speranza, allo spezzare del Pane, con Gesù Eucarestia, si dissero: Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre spezzava il Pane?

E qui, ascoltando il Pane della Parola e le parole del Papa, non ci arde ancora il cuore nel petto?

Un libro per la lettura spirituale.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.

Autore: Marcello Giuliano

Nato a Brescia nel 1957, vive a Romano di Lombardia (BG). Dopo aver conseguito il Baccelierato in Teologia nel 1984 presso il Pontificio Ateneo Antonianum di Roma e il Diploma di Educatore Professionale nel 2001, ha lavorato numerosi anni nel sociale. Insegnante di Religione Cattolica nella Scuola Primaria in Provincia e Diocesi di Bergamo, collabora ai cammini di discernimento per persone separate, divorziate, risposate ed è formatore per gli Insegnanti di religione Cattolica per conto della stessa Diocesi. Scrive sulle riviste online Libertà & Persona e Agorà Irc prevalentemente con articoli inerenti la lettura simbolica dell’arte ed il campo educativo. Per Mimep-Docete ha pubblicato Dalla vita alla fede, dalla fede alla vita. Camminando con le famiglie ferite (2017); In collaborazione con Padre Gianmarco Arrigoni, O. F. M. Conv., ha curato il libro Mio Signore e mio Dio! (Gv 20, 28). La forza del dolore salvifico. Percorsi nella Santità e nell’arte, (2020). Ancora con Padre Gianmarco Arrigoni O. F. M. Conv., Non è qui, è Risorto! Mimep-Docete, Marzo 2024.

42 pensieri riguardo “Il Papa ci parla della gioia raccogliendo i suoi principali interventi nel libro “La Gioia””

  1. order provigil 100mg online buy provigil 200mg pills buy modafinil without prescription modafinil us buy modafinil cheap order provigil 100mg sale purchase modafinil generic

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *