Solo i “limoni” di Montale e Tolkien possono guarirci dalla Facebook-mania

di Monica Mondo

Che c’entrano i limoni con le nuove tecnologie? Quando si mostra un segno della bellezza da toccare, odorare, gustare, ci rendiamo conto che è della realtà che abbiamo bisogno, che il virtuale può essere utile, non sostitutivo. Jonah Lynch, sacerdote, missionario della Fraternità San Carlo Borromeo, è un divoratore di libri e una mente “filosofica”. Ciò che legge, vede, osserva diventa domanda e ricerca, metro di paragone e giudizio. Per questo parte dalla splendida poesia di Montale per ragionare sulle tecnologie che sempre più accompagnano e determinano le nostre giornate.

La questione è urgente soprattutto se si ha una responsabilità educativa: lo sanno i padri e le madri, lo sa bene chi, vicerettore di un seminario, si trova a far maturare una libertà orientata al bene in giovani “nativi digitali”. Abituati a convivere con Facebook, Google, cellulari, a scaricare film e ingozzarsi di notizie solo apparentemente non filtrate. L’abbondanza, l’infinità possibilità ci riempie di ebbrezza, il multitasking ci illude di risparmiare tempo, posso fare più cose insieme, l’istantaneità domina i nostri atti e i nostri pensieri. Compro, guardo, parlo, scrivo, contemporaneamente se voglio, con una tastiera e uno schermo davanti. Ma quanto perdiamo in profondità, in capacità di assimilazione, in memoria a lungo termine? E la possibilità di non avere intermediari, di fare tutto da soli, ci fa ricordare il nostro limite, il bisogno di fidarsi di qualcuno? Avere un profilo facebook permette contatti lontani, dibattiti allargati, libera da timidezze ed esitazioni. Perché rende finti, insinceri. Quanto paghiamo questa vanità, quanto incide sulla concezione di sé? Eppure per vivere i rapporti umani abbiamo bisogno di carne, non di schermi. Lynch, che è un fisico, e ha vissuto una giovinezza americana e ipertecnologica, non ha rigurgiti neoluddisti, non demonizza la téchne (e soprattutto non la isola, non la contrappone all’arte), non fa prediche. Solo una proposta più affascinante è in grado di spostare il baricentro dell’essere.

Tutto è buono, se è strumento, a servizio dell’uomo e del bene. Però, la tecnologia non è neutrale, ci spiega, porta con sé un mutamento radicale nel rapporto col mondo. Si citano fisici, psichiatri, filosofi, il rischio di un cambiamento antropologico è reale, e non è affatto detto che sia positivo.
Per il giovane sacerdote americano, che suona il violino e ama la poesia, è stato possibile rendersi conto che il tempo e il suo trascorrere sono qualcosa di positivo, che lo stare su una parola, una frase aiuta il pensiero, stimola connessioni neuronali, che una birra con gli amici è insostituibile e l’affetto ha bisogno di sguardi e di strette di mano. L’incontro con il Cristianesimo, il suo amore scandaloso per la carne, per la materia offre la risposta per educare i ragazzi di un seminario, per mostrare la strada a chi legge.
Per “vagliare tutto, e trattenere il valore”, ci vuole una libertà adulta, consapevole, educata. Anche esercitando il sacrificio del distacco, il digiuno, sapienti e potenti mezzi pedagogici della tradizione della Chiesa. Essa ha una novità da offrire che supera ogni progresso e che da duemila anni si trasmette per contagio, da uomo a uomo. Come ci insegna Tolkien, gli anelli più potenti e magici non si lasciano usare, usano chi li porta, fino a dominarlo. Mentre nulla può ordinare la vita, neppure la tecnica, semmai dev’essere il contrario.

Jonah Lynch, Il profumo dei limoni. Tecnologie e rapporti umani nell’era di facebook. Prefazione di Aldo Cazzullo. Lindau, pp.136, 11 euro.

Da Il Sussidiario.net, 10 maggio 2011

Print Friendly, PDF & Email
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.

Autore: Libertà e Persona

La nostra redazione si avvale della collaborazione di studiosi attenti alla promozione di un pensiero libero e rispettoso della persona umana, grazie ad uno sguardo vigile sulle dinamiche del presente e disponibile al confronto. Nel tempo “Libertà e Persona” ha acquisito, articolo dopo articolo, un significativo pubblico di lettori e ha coinvolto docenti, esperti, ricercatori che a vario titolo danno il proprio contributo alla nostra rivista online. Gli articoli firmati "Libertà e Persona" sono a cura dei redattori.