LA GOSPA FERMERÀ ARMAGEDDON? Secondo Padre Livio Fanzaga, già avvenne una volta. Approfondimenti nell’articolo. Risposte nel video.

Michail Gorbačëv e Ronald Reagan l’8 Dicembre 1987, con scadenza 1 Agosto 2019 firmano il Trattato INF (Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty) per la riduzione degli armamenti atomici in Europa.

Chi è la Gospa? Cos’è Armageddon? Gospa, in croato, significa Signora, titolo con il quale la Beata Vergine si farebbe chiamare nelle apparizioni di Medjugorje fin dagli inizi. Armageddon è la battaglia escatologica tra bene e male di cui non solo è protagonista Satana, con le sue schiere, ma la Signora coronata di dodici stelle.

I veggenti di Medjugodje sono dei santi? Oppure sono fantasiosi opportunisti che si arricchiscono alle spalle della Signora?

Quale relazione tra l’attuale situazione geopolitica e bellica e il tempo dei “segreti”?

Ieri, 22 Aprile 2024, poi, ne la Lettura cristiana della cronaca e della storia, Padre Livio Fanzaga, oltre che rispndere alle precedenti domande, ha letto un interessante articolo del 20 APRILE 2024  tratto dal Corriere della Sera a firma di Elena Tebano.

Leggi tutto “LA GOSPA FERMERÀ ARMAGEDDON? Secondo Padre Livio Fanzaga, già avvenne una volta. Approfondimenti nell’articolo. Risposte nel video.”

DAL “MALE DI VIVERE” ALLA CRISI RUSSIA-OCCIDENTE

Centoventisei anni fa, nasceva il poeta Eugenio Montale, che nella poesia ha cercato una soluzione alla vita, considerata un accumularsi di dolori. Ma la poesia non poté in lui far altro che raccontare questa sofferenza, senza avere la possibilità di porvi rimedio in alcun modo.

Impressiona Il male di vivere, ritenuto certo il suo emblematico capolavoro.

Il male di vivere

Spesso il male di vivere ho incontrato
era il rivo strozzato che gorgoglia
era l’incartocciarsi della foglia
riarsa, era il cavallo stramazzato.

Bene non seppi, fuori del prodigio
che schiude la divina Indifferenza:
era la statua nella sonnolenza
del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato.

Leggi tutto “DAL “MALE DI VIVERE” ALLA CRISI RUSSIA-OCCIDENTE”

È possibile una lettura cristiana della cronaca e della storia?

Pin on Bestiary

Dai suoi albori, Radio Maria propone ogni mattina, alle ore 9.00, la trasmissione condotta da Padre Livio Fanzaga dal titolo Lettura cristiana della cronaca e della storia. Un esempio personale di lettura teologica degli eventi nel mondo alla luce della rivelazione, ovvero, una lettura ‘profetica’ del combattimento spirituale tra Dio e il regno

Leggi tutto “È possibile una lettura cristiana della cronaca e della storia?”