
L’economia dei segni è più eloquente delle parole
Nel clima della “sinodalità” chi può parlare
Finché per sinodo si intendeva un’assise di vescovi delegati per essere consultati dal Papa su importanti questioni cui il Papa avrebbe dato poi un indirizzo certo, (e il Sinodo canonicamente è questo), tutti i laici anche meno preparati di questo mondo potevano esprimersi in forza dello Spirito del Concilio.
Da quando al Sinodo dei vescovi partecipano, e con diritto di voto, altre
Leggi tutto “PAPA FRANCESCO “NON PAPA”? Gli interrogativi del Padre Carmelitano Giorgio Faré e le sue dure scelte e conseguenze”