“ECHI DI DONNE” IN POESIA. Un libro di Luisa Coltura

Un piccolo scrigno di 20 biografie poetiche di donne singolari che, seguendo grandi ideali morali, civili, religiosi, scientifici, artistici, hanno maturato una umanità autentica insieme ad una femminilità che le afferma come “esseri pensanti”.

Luisa Coltura, autrice de La bellezza ferita (2019), con Echi di Donne –Biografie poetiche offre non solo un libro di poesie

Leggi tutto ““ECHI DI DONNE” IN POESIA. Un libro di Luisa Coltura”

“Essere Madre”. Proteggere o plasmare? La poesia di Annalisa Medici.

Pablo Picasso, Maternità. La Madre e il figlio, 1903.
La Madre protegge o incombe e plasma?

Sono diventata madre

nel momento in cui ho ascoltato

il batter d’ali di mille farfalle

proveniente dal tuo cuore[1]

Leggi tutto ““Essere Madre”. Proteggere o plasmare? La poesia di Annalisa Medici.”

LA BELLEZZA FERITA. Un libro di Luisa Coltura

Luisa Coltura annota la riedizione illustrata di un antico codice de I Fioretti di San Francesco

Nella Lettera al Doge Cristoforo Moro, del 31 Maggio 1468, il Cardinal Bessarione scriveva che i libri sono pieni delle parole dei saggi, degli esempi degli antichi, dei costumi delle leggi, della religione … vivono, discorrono, parlano con noi … si fanno presenti, ponendole sotto gli occhi cose remotissime dalla nostra memoria …

Dalla Lettera del Cardinal Bessarione al Doge Cristoforo Moro
Leggi tutto “LA BELLEZZA FERITA. Un libro di Luisa Coltura”