LOGOTERAPIA E FEDE TEOLOGALE IN DIALOGO. La psicologia umana di Gesù in relazione alla natura divina della Persona (7)

Heinrich Hofmann, Gesù e il Giovane ricco, 1889, New York, Riverside Church.

Dopo aver avviato nei precedenti articoli un dialogo tra antropologia, metodo della Logoterapia e Analisi esistenziale e Teologia, ed aver toccato temi che vanno dalla prospettiva umanistica, al Dio inconscio, alla sofferenza e alla  considerazione della persona sofferente, all’incontro con le religioni e la religiosità, nonché al cambiamento dell’uomo attraverso il cambiamento della visione della vita contribuendo alla guarigione, è ora opportuno offrire alcuni cenni

Leggi tutto “LOGOTERAPIA E FEDE TEOLOGALE IN DIALOGO. La psicologia umana di Gesù in relazione alla natura divina della Persona (7)”