Un altro cielo. Scholé: piccoli libri cambiano il mondo. “Nel silenzio c’era il vento” – 2

Il secondo capitolo de “Nel silenzio c’era il vento”, mette il protagonista a confronto con una bottiglietta d’acqua, nel chiostro.

“Sono tornato ad Astino anche oggi. Il cielo era tappato dalle nuvole e la vallata

Leggi tutto “Un altro cielo. Scholé: piccoli libri cambiano il mondo. “Nel silenzio c’era il vento” – 2”

Un altro cielo. Scholé: piccoli libri cambiano il mondo. “Nel silenzio c’era il vento” – 1

Per la playlist “Un altro Cielo”, ecco la prima puntata del racconto lungo di Francesco Fadigati “Nel silenzio c’era il vento” nella collana video “Scholé: piccoli libri cambiano il mondo”.

La rubrica, che presenterà libri di piccoli dimensioni, che hanno influito ed ancora ispirano, a volte inaspettatamente, la cultura contemporanea e

Leggi tutto “Un altro cielo. Scholé: piccoli libri cambiano il mondo. “Nel silenzio c’era il vento” – 1″

Un muro può dire tante cose. Il nuovo romanzo di Francesco Fadigati

Caro Francesco,

dopo tre romanzi non brevi, ci presenti quest’anno un libretto di dimensioni minime, supertascabile. Conoscendo i precedenti tre, La congiura delle torri, sulla relazione tra fedeltà e congiura nella vita umana, Da questi luoghi bui, tre biografie in cerca di luce nella fatica del crescere e Furlana, tentativo di recuperare un rapporto attraverso una narrazione, la piccolezza e la non apparenza di questo romanzo breve mi hanno attratto fortemente.

Leggi tutto “Un muro può dire tante cose. Il nuovo romanzo di Francesco Fadigati”