
Antifona
Nella nube luminosa apparve lo Spirito Santo e si udì la voce del Padre:
«Questi è il mio Figlio, l’amato:
in lui ho posto il mio compiacimento. Ascoltatelo». (Cf. Mt 17,5)
Nella nube luminosa apparve lo Spirito Santo e si udì la voce del Padre:
«Questi è il mio Figlio, l’amato:
in lui ho posto il mio compiacimento. Ascoltatelo». (Cf. Mt 17,5)
Colletta
O Padre, fonte di sapienza,
che in Cristo ci hai svelato il tesoro nascosto
e ci hai donato la perla preziosa,
concedi a noi un cuore saggio e intelligente,
perché, fra le cose del mondo, sappiamo apprezzare
il valore inestimabile del tuo regno.
Colletta
O Padre, che continui a seminare
la tua parola nei solchi dell’umanità,
accresci in noi, con la potenza del tuo Spirito,
la disponibilità ad accogliere il Vangelo,
per portare frutti di giustizia e di pace.
O Dio, accogliamo il tuo amore nel tuo tempio.
Come il tuo nome, o Dio,
così la tua lode si estende sino ai confini della terra;
è piena di giustizia la tua destra. (Cf. Sal 47,10-11)
Popoli tutti, battete le mani!
Acclamate Dio con grida di gioia. (Sal 46,2)
«Un giorno Eliseo passava per Sunem, ove c’era un’illustre donna, che lo trattenne a mangiare. In seguito, tutte le volte che passava, si fermava a mangiare da lei. Ella disse al marito: “Io so che è un uomo di Dio, un
Leggi tutto ““Saper accogliere””Il Signore è la forza del suo popolo,
rifugio di salvezza per il suo consacrato.
Salva il tuo popolo, o Signore,
e benedici la tua eredità,
sii loro pastore e sostegno per sempre. (Cf. Sal 27,8-9)
«Sentivo la calunnia di molti: “Terrore all’intorno! Denunciatelo! Sì, lo denunceremo”. Tutti i miei amici aspettavano la mia caduta: “Forse si lascerà trarre in inganno, così noi prevarremo su di lui, ci prenderemo la nostra
Leggi tutto ““Il Signore è al mio fianco””Grazie dell’attenzione e della lettura, del ricordo e della preghiera. Dopo aver percorso insieme per tre anni, a partire dall’8 marzo 2020, di settimana in settimana, il commento artistico-spirituale al Vangelo della domenica, secondo il ciclo triennale – anno A, B, C – vi propongo di proseguire il viaggio settimanale alle stesse modalità, soffermandoci sul brano della prima lettura domenicale (un testo tratto dall’Antico Testamento e in tempo di Pasqua dagli Atti degli Apostoli) che è strettamente collegata al brano evangelico.
Don Tarcisio Tironi
Ascolta o Signore, la mia voce: a te io grido.
Antifona
Sei tu il mio aiuto, non lasciarmi, non abbandonarmi,
Dio della mia salvezza. (Sal. 26,7.9)
Il Signore ha nutrito il suo popolo con fiore di frumento,
e lo ha saziato con miele dalla roccia. (Cf. Sal 80,17)
Una delle composizioni sacre più celebri, l’«Ave verum corpus», è nata dal genio creativo di Mozart per il Corpus
Leggi tutto ““Ave verum Corpus””O Dio Padre,
che hai mandato nel mondo il tuo Figlio, Parola di verità,
e lo Spirito santificatore
per rivelare agli uomini il mistero ineffabile della tua vita,
fa’ che nella confessione della vera fede
riconosciamo la gloria della Trinità
e adoriamo l’unico Dio in tre persone.
Esulti di santa gioia la tua Chiesa, o Padre,
per il mistero che celebra in questa liturgia di lode,
poiché nel tuo Figlio asceso al cielo
la nostra umanità è innalzata accanto a te,
e noi, membra del suo corpo,
viviamo nella speranza di raggiungere Cristo,
nostro capo, nella gloria.