“In alto i nostri cuori”

Luigi Pagano, Ascensione del Signore -Lezionario domenicale e festivo, anno liturgico A- tra le pp. 276-277-tecnica mista su carta

Colletta

Esulti di santa gioia la tua Chiesa, o Padre,
per il mistero che celebra in questa liturgia di lode,
poiché nel tuo Figlio asceso al cielo
la nostra umanità è innalzata accanto a te,
e noi, membra del suo corpo,
viviamo nella speranza di raggiungere Cristo,
nostro capo, nella gloria.

Commento artistico-spirituale al Vangelo dell’Ascensione Anno A 21 Maggio 2023

Di don Tarcisio Tironi, Direttore M.A.C.S. (Museo di Arte e Cultura Sacra) di Romano di Lombardia-Bg
Leggi tutto ““In alto i nostri cuori””

L’ASCENSIONE NELLE PAROLE E IMMAGINI DI ALFREDO TRADIGO

Alfredo Tràdigo

Abbiamo già conosciuto Alfredo Tràdigo in Quaresima e nella Pasqua, e ora lo ascolteremo in alcune meditazioni attraverso le icone dell’ Ascensione, della Pentecoste e della Santissima Trinità.

Leggi tutto “L’ASCENSIONE NELLE PAROLE E IMMAGINI DI ALFREDO TRADIGO”

“Nel mondo con la promessa dell’eternità”

Salvador Dali, Ascensione, 1958, olio su tela, 115 x 123 cm. Collezione Privata

Antifona

Regni della terra, cantate a Dio, cantate inni al Signore,
che ascende nei cieli eterni.
Sopra le nubi splende la sua bellezza e la sua potenza. Alleluia. (Cf. Sal 67,33.35)

Leggi tutto ““Nel mondo con la promessa dell’eternità””

Storie della Settimana Santa e della Pasqua. “Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede”.

Mercoledì 10 Marzo YouTube ore 20.45

Giotto, Giudizio Universale, 1303-1305, Cappella Scrovegni, Padova

Ci vedremo domani sera, Mercoledì 10 Marzo 2021, alle 20.45, per l’ormai consueto appuntamento con ComunicArTe.cc e Chiara Rossi in visita agli affreschi dipinti da Giotto in Cappella Scrovegni.

Leggi tutto “Storie della Settimana Santa e della Pasqua. “Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede”.”

La “forza del dolore salvifico” testimoniata in Giovanni Paolo II anche dalla grafologa Evi Crotti.

Giotto, L’Ascensione, Cappella di Santa Maria della Carità, detta Degli Scrovegni, 1303-1305, Padova, particolare

Ieri, solennità dell’Ascensione di Nostro Signore Gesù Cristo, secondo la splendida espressione liturgica della tradizione Cattolica, ho letto un articolo su Il Giornale a firma della nota grafologa Evi Crotti, Ecco chi era davvero

Leggi tutto “La “forza del dolore salvifico” testimoniata in Giovanni Paolo II anche dalla grafologa Evi Crotti.”