Aleteia titola: «Comunione ai divorziati risposati: “Ecco cosa ha stabilito Papa Francesco”», ma come stanno le cose?

Quanti nodi, troppi nodi …

Leggi tutto “Aleteia titola: «Comunione ai divorziati risposati: “Ecco cosa ha stabilito Papa Francesco”», ma come stanno le cose?”

CAMMINANDO CON LE FAMIGLIE FERITE IN VERITA’ E APERTURA DI CUORE

Riuniti, insieme ad amici sensibili, in un opportuno percorso di discernimento per persone separate, una signora iniziò a piangere, quasi provando vergona, perché sentiva tanto il desiderio di leggere Amoris Laetitia, ma non ne aveva assolutamente il coraggio,  ritenendo che le avrebbe procurato molto dolore. Diceva singhiozzando: -Non Leggi tutto “CAMMINANDO CON LE FAMIGLIE FERITE IN VERITA’ E APERTURA DI CUORE”

L’uomo tra Amore e Croce

 

Le Nozze di Cana sono il primo segno nel Vangelo secondo Giovanni. La resurrezione di Lazzaro è il sesto. Nei Vangeli, come in tutto l’A. e N. Testamento, i numeri hanno significato simbolico, riferito alla creazione, all’uomo, all’Alleanza, al Popolo di Israele, alla Chiesa e così via. Leggi tutto “L’uomo tra Amore e Croce”

Il Card. Müller: «La Verità non si negozia»

Già in passato il card. Müller si era espresso con grande chiarezza su questioni dottrinali che oggi paiono essere in discussione, riconfermando la posizione di sempre della Chiesa. Eccone un sunto pubblicato sempre dalla rivista “Il Timone”Il card. Müller: «Non comprendere il Magistero sul matrimonio non è una buona scusa per cambiarlo»

Il card. Müller: «Non comprendere il Magistero sul matrimonio non è una buona scusa per cambiarlo»

Sul matrimonio e la Comunione dei divorziati risposati si è accesa la ridda delle opinioni. Ma il magistero della Chiesa è chiaro e netto e Leggi tutto “Il Card. Müller: «La Verità non si negozia»”

DAL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II AD AMORIS LAETITIA. Lo stesso “Spirito del Concilio”.

Ventun Concilî

Il contesto del Concilio Ecumenico Vaticano II

Il Concilio Ecumenico Vaticano II si svolse dal 1962 al 1965 in quattro sessioni, sotto i pontificati di San Giovanni XXIII e del Beato Paolo VI.

Preparato da un clima di ricerca biblica, liturgica, dogmatica, pastorale, il Concilio si presentava come pastorale. Intento di San Giovanni XXIII era consegnare al mondo la stessa immutata dottrina, ma adattata ai tempi ed al linguaggio del mondo, ormai, mutati. Nel corso del Concilio tale scopo si mostrò sempre più difficile da raggiungere, non solo per il procedere complesso e problematico, dato da tesi, correnti, anche molto diverse tra loro, ma per la pressione mediatica, che lo stesso Concilio subì dall’esterno. Ciò non è novità, come ben fu spiegato dal Papa Emerito Benedetto XVI nel Discorso alla Curia Romana del giovedì 22 dicembre 2005 e nel Discorso ai Parroci ed al Clero Romano del 14 Febbraio 2013: Leggi tutto “DAL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II AD AMORIS LAETITIA. Lo stesso “Spirito del Concilio”.”

I “PUFFI BRONTOLONI”

Da un articolo apparso su Zenit

Il fatto

Il 19 luglio Zenit ha pubblicato un articolo del giornalista Carlo Climati dal titolo I Puffi brontoloni che non capiscono il Papa. E’ vero, molte volte ho letto anche io articoli un poco da Puffi, che però, forse andrebbero compresi nella loro istanza di fondo, che dovrà trovare una risposta costruttiva, non ironica, ma rasserenante e rassicurante. Leggi tutto “I “PUFFI BRONTOLONI””