RIVELAZIONE: DISTINZIONE TRA PRIVATA E PUBBLICA

Nel corso della storia più volte si è parlato di rivelazioni, senza però sapere che differenza vige tra rivelazione pubblica e privata. In questo articolo si offre una spiegazione delle due forme prima citate. Dio fin dalla creazione è voluto entrare in relazione con le sue creature, lo ha fatto con Adamo ed Eva durante la permanenza nel Paradiso Terrestre, ha poi continuato con i profeti, tra i più importanti Mosè, fino a giungere in modalità ultima e definitiva con Gesù, il Figlio prediletto, il Verbo fatto carne, il Logos, che monda l’umanità dal peccato e dalle forze del male.

Leggi tutto “RIVELAZIONE: DISTINZIONE TRA PRIVATA E PUBBLICA”

GESÙ SAREBBE “RIGIDO” E “PECCATORE”! Padre Spadaro, invece, eterodosso?

Il 21 Marzo 2011 moriva il compianto e ben noto e amato Direttore de La Civiltà Cattolica Padre Giuseppe De Rosa. Un uomo che diresse per numerosi anni la prestigiosa rivista dei Padri Gesuiti nella cui redazione era entrato nel 1958, sessantacinque anni fa.

Così la News dei Padri Gesuiti lo presentò il 21 Marzo 2011:

Leggi tutto “GESÙ SAREBBE “RIGIDO” E “PECCATORE”! Padre Spadaro, invece, eterodosso?”

BENEDETTO XVI VITA E VOCAZIONE

A distanza di circa sette mesi dalla scomparsa del pontefice emerito Benedetto XVI è giusto ripercorrere i tratti salienti della vita di Joseph Ratzinger.  In questo articolo si forniscono informazioni biografiche del pontefice scomparso, nel prossimo si illustrerà il lavoro da lui svolto come prefetto per la Congregazione per la Dottrina della Fede e nei successivi gli aspetti spirituali e teologici che hanno forgiato la vita del pontefice emerito.

CHI È BENEDETTO XVI?

Joseph Ratzinger  nasce il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn piccolo centro della Baviera. La sua venuta al mondo è giunta il Sabato Santo giorno di silenzio in attesa della risurrezione di Cristo dai morti. Joseph cresce in una famiglia umile, dalla fede profonda e dedita all’educazione dei figli. Lui è il terzogenito. La prima figlia fu Maria

Leggi tutto “BENEDETTO XVI VITA E VOCAZIONE”

FILOSOFIA ED EDUCAZIONE. Un’intervista di Francesco Agnoli 

Il 14 Aprile 2021, iniziava la rubrica quindicinale Paideia Web, rivolta agli insegnanti. Oggi, Libertà e Persona, per gentile concessione del nuovo Sindacato di Insegnanti Fensir Sair, ripubblica la prima puntata, un’intervista condotta da Marcello Giuliano al Prof. Francesco Agnoli. Fu la prima trasmissione di una Rubrica durata solo

Leggi tutto “FILOSOFIA ED EDUCAZIONE. Un’intervista di Francesco Agnoli “

IL PAPA TEOLOGO JOSEPH RATZINGER-BENEDETTO XVI nella visione del Vescovo teologo Roberto Repole

Fonte diocesi di Torino

Libertà e Persona intende dedicare ampio spazio alla figura e teologia del Papa Teologo la cui dottrina si pone come sintesi e snodo del pensiero ecclesiale dell’Occidente. Per questo il Quotidiano offrirà, nel tempo, più spunti che spazieranno dagli interventi del suo Magistero a specifici suoi contributi attingibili da numerose pubblicazioni e, in particolare, dall’ Opera omnia.

Le fotografie aggiunte al corpo dell’articolo sono una nostra scelta da fonti vagliate

La Redazione

Leggi tutto “IL PAPA TEOLOGO JOSEPH RATZINGER-BENEDETTO XVI nella visione del Vescovo teologo Roberto Repole”