Dopo aver fornito nei precedenti articoli (primo articolo – secondo articolo) informazioni biografiche su Origene e l’approccio da lui adottato alla comprensione delle Sacre Scritture, nel seguente articolo si mettono in evidenza le posizioni di Celso (filosofo pagano) nei confronti del Cristianesimo e dei cristiani e allo stesso modo la risposta di Origene alle istanze poste dal filosofo.
CHI ERA CELSO?
Celso è stato un filosofo greco antico del II secolo, di ispirazione platonica, vissuto nel regno di Marco Aurelio. Il suo nome è tipicamente latino, infatti alcuni sosteneva che fosse un romano orientale più che un greco. Di Celso è giunta una sola opera: Alethès logòs, ossia la vera dottrina, la vera parola, discorso vero, discorso di verità. Egli scrisse questa opera per contrastare la dottrina cristiana. Non si posseggono informazioni circa la data di stesura, secondo gli storici una possibile datazione potrebbe essere durante il lungo conflitto tra Marco Aurelio e i Marcomanni (tribù germaniche), all’incirca nel 172.
Leggi tutto “Origene e Celso”