… oppure tra una guerra ingiusta e una pace giusta.
A seguito della pubblicazione del mio ultimo articolo (QUI) su alcune scottanti e delicate questioni relative al conflitto russo-ucraino, mi è stato richiesto dalla redazione un ulteriore commento sui recenti sviluppi diplomatici e politici.
Ringrazio per la fiducia, anche se posso spendermi solo in veste di opinionista e non certo di esperto.
Segnaliamo un evento di particolare interesse per chi cerca un approccio vivido e diretto al Vangelo.
Invito ai partecipanti: levatevi i sandali alla buona novella che Gesù ci offre e, infine, cercate e trovate il volto di Gesù.
Per chi non potrà assistere alla lettura integrale del Vangelo di Marco a Desenzano di Albino, in una accogliente e pregevole chiesetta, riproponiamo qui sotto altro analogo evento registrato e visionabile su you tube da Teleradiopace (https://www.teleradiopace.tv/2018/03/30/il-tuo-volto-signore-io-cerco-lettura-integrale-del-vangelo-secondo-san-marco/)
Qui sotto riportiamo una presentazione e una introduzione all’appuntamento.
L’appartenenza di Berlusconi alla loggia p2 in Italia la conoscono tutti, benchè non sia chiaro quanto veramente vi fosse inserito e quanto sia servita alla sua carriera ( sembra siano stati più utili i rapporti coi socialisti).
Non si parla d’altro: vaccini, green pass, libertà, autodeterminazione, no-vax. Le argomentazioni scientifiche si sovrappongono a quelle filosofiche e il più delle volte si confondono. Per fare un po’ di chiarezza ne abbiamo parlato con il prof. Renzo Puccetti, medico a Calci (Pisa) e bioeticista che, per ovvi motivi, ha seguito la pandemia di Covid-19. Del suo lavoro si apprezza il rigore metodologico e l’attenzione ai dati anche numerici che, in medicina, sono fondamentali nel valutare efficacia e rischi di qualsiasi farmaco e terapia, vaccini inclusi.
Martedì sera, a La7, nella trasmissione condotta da Giovanni Floris, Michele Santoro fa capire che la libertà di espressione e la democrazia in Italia sono in serio pericolo, visto che in televisione le posizioni definite minoritarie, ovvero non allineate con il CTS, non hanno pressoché spazio o sono ridicolizzate e private di adeguato ascolto all’interno di un libero dibattito.
Dopo l’esclusione del libro della De Mari “Non facciamoci imbavagliare” da parte di Amazon, ora è stato il turno di Youtube ch ha cancellato un video del prof. Giovani Zenone, direttore di Fede & Cultura, in cui – rifacendosi al testo di Mons. Schneider “Christus Vincit” discute della liceità morale e della sensatezza dei vaccini contro il coronavirus. Se c’era ancora bisogno di altri elementi per pensare che il vaccinismo sia uno dei cavalli di battaglia della nuova dittatura mondiale del pensiero unico… Qui sotto il video rimosso – rimesso sul nuovo canale Rumble di Fede & Cultura
L’Osservatorio Internazionale Card. Van Thuân ha pensato di costituire un tavolo di lavoro per analizzare quanto si potrebbe realizzare dopo l’emergenza sanitaria e l’ha fatto attraverso il contributo di tante persone che hanno cercato di analizzare i principi e i valori da mettere in campo in armonia con la Dottrina sociale della Chiesa. Di questo tavolo di lavoro si parlerà nella prossima trasmissione in onda oggi sabato 18 aprile.
La prossima puntata della trasmissione “La Dottrina sociale della Chiesa oggi”, curata dall’Osservatorio ogni terzo sabato del mese su Radio Maria, sarà dedicata al tema: “Un tavolo di lavoro sul dopo-coronavirus”.
Questo sabato, dunque, 18 aprile, dalle ore 21.00 alle 22.30, tratterranno dell’argomento il Prof. Gianfranco Battisti (Università di Trieste) e Guido Vignelli (scrittore e saggista). Si parlerà dell’importanza di una attenta riflessione, con il collegamento alla Dottrina sociale della Chiesa, per cercare di comprendere il dopo-coronavirus negli aspetti economico-sociali e, soprattutto, etico-religiosi. Leggi tutto ““Un tavolo di lavoro sul dopo-coronavirus”: puntata dell’Osservatorio a Radio Maria”
Domenica 17 novembre si terrà a Verona l’8° Festival nazionale di Fede & Cultura, un evento che vedrà come ospite d’eccezione Aldo Maria Valli, ex vaticanista del TG1 e autore dirompente e libero sulla situazione attuale della Chiesa.
Gli invitati che parleranno sono inoltre: mons. Nicola Bux – che celebrerà la Santa Messa di sempre – il prof. Stefano Fontana, Ettore Gotti Tedeschi, ex Presidente della nasca vaticana IOR, don Ernesto Zucchini presidente della Fondazione Maria Valtorta, lo psicologo Gilberto Gobbi, il dott. Cesare Ghinelli ex massone convertito alla fede cattolica, il dott. Marco Zanca che racconterà la sua esperienza di mobbing in ospedale, e il prof. Ugo Sauro, studioso devoto della santa Vergine Maria.
Ci sarà la presenza straordinaria di Cristian Nani, referente italiano della World Watch List, lo studio annuale sulle persecuzioni dei cristiani nel mondo.
Sarà una lunga giornata di fraternità con incontri personali e comuni con questi grandi autori. Il buffet per pranzo vedrà specialità locali.
La partecipazione è possibile previa iscrizione al link https://link.fedecultura.com/festival2019 con un contributo per il buffet di 17 euro o senza pranzo di 10 euro. Un prezzo speciale e baby-sitting gratis per i bambini.
Per chi si iscrive entro il 31 ottobre ci sono in omaggio tutti i video del Festival 2018.
I “new media” (nuovi media) sul web sono riusciti a costruire un sistema di informazione e di diffusione di notizie alternativo al giornalismo tradizionale, con un impatto sull’opinione pubblica a volte maggiore rispetto ai grandi gruppi editoriali.
Marcello Foa presenta a Milano il suo libro “Gli Stregoni della Notizia – Atto secondo“, e spiega le tecniche che gli spin doctor utilizzano per manipolare i cittadini e condizionare il consenso politico.