PER UNA COMPRENSIONE DEL VETUS ORDO MISSAE (parte seconda)

Introibo 

Dopo aver messo in risalto gli elementi principali che hanno indotto la Chiesa a convocare il Concilio di Trento si pone l’attenzione sulle motivazioni che hanno indotto papa Pio V a costituire per la prima volta nella Chiesa il nuovo Messale Romano Universale 

Agli albori 

Il 14 luglio 1570 papa Pio V, mediante la costituzione Apostolica in forma di bolla pontificia Quo primum tempore, promulga l’entrata in vigore del nuovo Messale Romano. Si riporta il contenuto principale del suddetto documento: 

Ordiniamo che nelle chiese di tutte le Provincie dell’orbe Cristiano dove a norma di diritto o per consuetudine si celebra secondo il rito della Chiesa Romana, in avvenire e senza limiti di tempo, la Messa, sia quella Conventuale cantata presente il coro, sia quella semplicemente letta a bassa voce, non potrà essere cantata o recitata in altro modo da quello prescritto dall’ordinamento del Messale da Noi pubblicato; e ciò, anche se le summenzionate Chiese, comunque esenti, usufruissero di uno speciale indulto della Sede Apostolica, di una legittima consuetudine, di un privilegio fondato su dichiarazione giurata e confermato dall’Autorità Apostolica, e di qualsivoglia altra facoltà. 

Leggi tutto “PER UNA COMPRENSIONE DEL VETUS ORDO MISSAE (parte seconda)”

VOCI DAL SILENZIO. A Minucciano l’eremo della Beata Vergine del Soccorso attira le anime. E la vita cambia. (6)

Eremo di Minucciano (LU)

Conosco da alcuni anni l’Eremo della Beata Vergine del Soccorso a Minucciano (LU) grazie ad un comune amico.

Suscitò in me interesse l’entusiasmo con il quale me ne parlava.

Leggi tutto “VOCI DAL SILENZIO. A Minucciano l’eremo della Beata Vergine del Soccorso attira le anime. E la vita cambia. (6)”

In Spagna vietata la catechesi agli omosessuali.

Spagna: Ministro dell’Uguaglianza Ana Redondo trova l’ostacolo di Giorgia Meloni Presidente del Consiglio italiano – Fonte Secolo d’Italia

Dopo secoli di stretta e proficua collaborazione con la Chiesa, la monarchia spagnola ha deciso di rinnegare quell’antica e felice tradizione, e di andare all’opposto nel senso della laicité alla francese, giacobina e volterriana.

Così nel 2025 gli omosessuali diverranno (forse) gli unici cittadini

Leggi tutto “In Spagna vietata la catechesi agli omosessuali.”

Benedetto XVI rilancia l’ecumenismo «dall’alto» – riprendiamo la lettura di un articolo molto interessante del 18-1-2012 da “La Bussola Quotidiana”

Il Papa ha voluto ricordare la storia della settimana ecumenica. «La pratica della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani fu introdotta nel 1908 da Padre Paul Wattson [1863-1940], fondatore di una comunità religiosa anglicana che entrò in seguito nella Chiesa cattolica. L’iniziativa ricevette la benedizione del Papa san Pio X [1835-1914] e fu poi promossa dal Papa Benedetto XV [18541922], che ne incoraggiò la celebrazione in tutta la Chiesa cattolica con il Breve “Romanorum Pontificum”, del 25 febbraio 1916».

ARTICOLO COMPLETO https://lanuovabq.it/it/benedetto-xvi-rilancia-lecumenismo-dallalto

Trump e la Chiesa

Fonte Civiltà Cattolica

Ieri, sui quotidiani e sui blog del mondo intero, teneva banco il giuramento di Donald Trump, con annesso il «saluto romano» di Elon Musk.

Ovviamente non facevano eccezione le due fonti cattoliche più note: il quotidiano Avvenire e l’agenzia di stampa Sir, che sta per «Servizio Informazione Religiosa». Se Avvenire è tradizionalmente più autonomo, anche troppo, il Sir definisce se stesso come «un organo d’informazione

Leggi tutto “Trump e la Chiesa”

“Gioirà lo sposo per la sposa”

Jan van Eyck, I coniugi Arnolfini, 1434, Londra, National Gallery

Leggi tutto ““Gioirà lo sposo per la sposa””

“IL NUOVO ARENGARIO” SUL PREDICATORE APOSTOLICO E LE INFEDELTÀ BIBLICHE RILEVATE.

Padre Roberto Pasolini – Fonte Il Nuovo Arengario

Sul Nuovo Arengario del 14 Gennaio c.a. un articolo molto duro stigmatizza il nuovo Predicatore Apostolico Roberto Pasolini, Cappuccino. In generale, l’attacco è orientato alla conferenza di Febbraio 2024, che fu commentata anche da noi in molto approfondito in data 24 Dicembre 2024 Gesù omosessuale? Gli interrogativi del neo Predicatore Apostolico.

L’accusa principale mossa da Il Nuovo Arengario e da diversa stampa Cattolica è di interpretare in modo pregiudizievole determinati passi dell’A.T. e del Nuovo in modo da individuare precedenti omosessuali ammissibili, in qualche modo, anche dalle Scritture. Vengono in particolare riportate,

Leggi tutto ““IL NUOVO ARENGARIO” SUL PREDICATORE APOSTOLICO E LE INFEDELTÀ BIBLICHE RILEVATE.”

PER UNA COMPRENSIONE DEL VETUS ORDO MISSAE (PARTE PRIMA)

In questi ultimi anni soprattutto con la pubblicazione del Motu Proprio Traditionis custodes, sovente si è parlato di Vetus Ordo Missae. Quindi dell’antica forma celebrativa dell’Eucaristia che, dal 1570 sino alla riforma liturgica avvenuta il 4 dicembre 1963, ha forgiato la vita di fede di numerosi cristiani. Prima di addentrarmi nella spiegazione di suddetto rito è doveroso tracciarne la storia e quindi le motivazioni che hanno indotto la Chiesa, per la prima volta, a creare un Messale che offrisse una celebrazione Eucaristica universale. 

Leggi tutto “PER UNA COMPRENSIONE DEL VETUS ORDO MISSAE (PARTE PRIMA)”

OBBEDIENZA SEMPRE NELLA VERITÀ E TRASPARENZA

Chiesa di San Zeno in Foro a Brescia

Come mai, per introdurre l’articolo de La Nuova Bussola Quotidiana pubblico la fotografia della facciata di San Zeno in Brescia, sullo splendido scenario del tempio Capitolino e del Foro? Venerdì mi recai in quella splendida e abbastanza mal conosciuta città di Brescia, mia città natale. a visitarne le bellezze classiche.

Entrato, però, anche nella chiesa di San Zeno, che, a mia memoria, mai potei visitare, restai impressionato e gioiosamente stupito per

Leggi tutto “OBBEDIENZA SEMPRE NELLA VERITÀ E TRASPARENZA”