“Per un + di vita”. Sospesi davanti alla tomba di Gesù. Sabato Santo 8 Aprile 2023

Come poteva essere la tomba di Gesù
Fonte Parrocchia San Timoteo – Termoli (CB)

Dal sito della Diocesi di Brescia, in vista della Pasqua, e per i giorni della Settimana Santa, un percorso per vivere il tempo della Quaresima nelle parrocchie dal titolo: “Per un + di vita”.

Il Sabato Santo ci appare sempre come un tempo sospeso e potrebbe farci avvertire le stesse vertigini che provoca il vuoto. Davanti alla tomba di Gesù, siamo atterriti dall’enorme pietra che tiene chiuso il sepolcro.

Anche entrando nelle nostre chiese, e trovandole totalmente spoglie, siamo quasi disorientati. Noi, così

Leggi tutto ““Per un + di vita”. Sospesi davanti alla tomba di Gesù. Sabato Santo 8 Aprile 2023″

“X un + di Vita”. Ai piedi della Croce. Venerdì Santo 7 Aprile 2023

Pietro Lorenzetti, Crocifissione, 1340-1345, Metropolitan Museum Fonte metmuseum.org

Dal sito della Diocesi di Brescia in vista della Pasqua, e per i giorni della Settimana Santa, un percorso per vivere il tempo della Quaresima nelle parrocchie dal titolo: “Per un + di vita”.

“Eccoci ai piedi della Croce. L’ascolto liturgico della Passione del Signore ci ha condotti sul Calvario. Con Maria e Giovanni alziamo lo sguardo verso Gesù e lo contempliamo crocifisso.

Leggi tutto ““X un + di Vita”. Ai piedi della Croce. Venerdì Santo 7 Aprile 2023”

“X un + di Vita”. Nell’ora dell’Ultima Cena il Signore Gesù istituì il Sacrificio Eucaristico. Giovedì Santo 6 Aprile 2023

L’Istituzione dell’Eucaristia
Fonte divinarivelazione.org

Dal sito della Diocesi di Brescia in vista della Pasqua, e per i giorni della Settimana Santa, un percorso per vivere il tempo della Quaresima nelle parrocchie dal titolo: “Per un + di vita”.

“Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine. Con questa affermazione densa di grato stupore e di gioiosa contemplazione, l’evangelista Giovanni ci introduce negli eventi dell’Ultima Cena e dell’intero Triduo Pasquale. Anzitutto è una

Leggi tutto ““X un + di Vita”. Nell’ora dell’Ultima Cena il Signore Gesù istituì il Sacrificio Eucaristico. Giovedì Santo 6 Aprile 2023″

“X un + di Vita”, Mercoledì Santo: «… farò la Pasqua da te con i miei discepoli»

Ultima Cena, Vatopedi, sec XIV

Dal sito della Diocesi di Brescia in vista della Pasqua, e per i giorni della Settimana Santa, un percorso per vivere il tempo della Quaresima nelle parrocchie dal titolo: “Per un + di vita”.

Anche oggi, la liturgia indugia sul tradimento di Giuda, quasi a sottolineare ancora una volta la drammaticità di un tradimento pensato, deciso, progettato e, alla fine, compiuto. Ci sono, però, anche gli altri discepoli, che rivolgono a Gesù una domanda: «Dove vuoi che prepariamo per te, perché tu possa mangiare la Pasqua?».

Leggi tutto ““X un + di Vita”, Mercoledì Santo: «… farò la Pasqua da te con i miei discepoli»”

X un + di Vita. Il Martedì Santo: Tradimento di Giuda e rinnegamento di Pietro

Caravaggio, Cattura di Cristo, 1602, Irlanda, National Gallery

Dal sito della Diocesi di Brescia che ha promosso, in vista della Pasqua, e per i giorni della Settimana Santa, un percorso per vivere il tempo della Quaresima nelle parrocchie dal titolo “Per un + di vita”.

È impossibile rimanere indifferenti davanti al tradimento di Giuda e al rinnegamento di Pietro.

Leggi tutto “X un + di Vita. Il Martedì Santo: Tradimento di Giuda e rinnegamento di Pietro”

X un + di Vita. Il Lunedì Santo

Jan Vermeer, Cristo nella casa di Marta e Maria, prima del 1654-1655, o/ t, Edimburgo, National Gallery of Scotland
Maria Maddalena seduta ai piedi di Gesù

Dal sito della Diocesi di Brescia che ha promosso, in vista della Pasqua, e per i giorni della Settimana Santa, un percorso per vivere il tempo della Quaresima nelle parrocchie dal titolo “Per un + di vita”.

Leggi tutto “X un + di Vita. Il Lunedì Santo”

IOSEPH OBOEDIENTISSIME, ORA PRO NOBIS! San Giuseppe, Sposo di Maria, in ascolto dello Spirito

Mariotto di Nardo (1394 -1424), San Giuseppe, Città del Vaticano, Musei Vaticani

Pubblichiamo un nuovo contributo di Mons. Vincenzo Peroni su San Giuseppe, venerato nella
Chiesa Cattolica come Padre adottivo di Gesù e Patrono della Chiesa universale, modello di fede e obbedienza a Dio, esempio di ogni cristiano.

La Redazione

Nell’esultanza della gioia pasquale, la Chiesa, con la sua preghiera liturgica, invoca la discesa dello Spirito Santo e la pienezza dei Suoi doni.

L’Apostolo Paolo nella Lettera ai Galati (5,22) ci insegna che l’azione interiore e potente dello Spirito Santo produce nella vita del credente un frutto che si manifesta in molteplici virtù. Egli ne elenca sinteticamente nove, per esprimerne la perfezione e la pienezza.

Leggi tutto “IOSEPH OBOEDIENTISSIME, ORA PRO NOBIS! San Giuseppe, Sposo di Maria, in ascolto dello Spirito”