La Storia della settimana – Da ACTUALL di HazteOir – Periodico spagnolo online di informazione – 15 ottobre 2016
Caro amico,
Si attribuisce a Deng Xiaoping, il popolare leader della Cina dopo la morte di Mao Xe Dong, la famosa frase: «Non importa che il gatto sia bianco o nero, quello che conta è che cacci i topi». È un riflesso del pragmatismo che si impose nel gigante asiatico per abbracciare alcuni aspetti del capitalismo, senza lasciare le sue radici comuniste.
Una frase che poi sarebbe stata copiata da Felipe Gonzales per giustificare il carattere elastico del PSOE (Partito Socialista Spagnolo), del relativismo e del “va bene tutto”.
Il cosiddetto socialismo di mercato ha trasformato la Cina nell’economia con la maggior crescita nel mondo, nel maggior importatore e esportatore di beni e nella prima potenza industriale. Si crearono così curiosi paradossi. Un paese che cinque minuti prima era in via di sviluppo, ha finito con l’essere il primo mercato per beni di consumo di lusso, il cui numero di ricchi – con fortune superiori a un miliardo di yuan, pari a 110milioni di euro -, è passato da 24 nel 2000, a 1.363 nel 2010. Leggi tutto “Espianti di organi di prigionieri in Cina”
Autore: Claudio Forti
Cosa succede quando si elimina la legge naturale?
La storia della settimana – da ACTUALL di HazteOir periodico spagnolo di informazione online – 8 ottobre 2016
Buon giorno, Amico!
In Actuall dedichiamo molto spazio ai temi di storia, perché siamo convinti che il passato ci aiuta a comprendere molti problemi del presente.
È un interesse che condividiamo con i nostri lettori. Lo capiamo vedendo il grande numero di persone che seguono singolarmente José Maria Zavala, Pedro Fernández Barbadillo o il Generale Rafael Dávila, sulla storia contemporanea della Spagna (Seconda Repubblica, Guerra Civile e Transizione), ma anche quella del resto del mondo (II Guerra Mondiale, marxismo, nazismo, conflitti del Medio Oriente, eccetera.
Uno dei nostri collaboratori più letti e seguiti, lo storico e professore Fernando Paz, ha appena pubblicato un lavoro chiarificatore sulle conclusioni Leggi tutto “Cosa succede quando si elimina la legge naturale?”
Ecco, Taubira, la tua legge (La legge sul “matrimonio per tutti”)
Articolo redatto per Liberté Politique da François Billot de Lochner – 7 ottobre 2016
Chi è che non vuole la legge Taubira? Chi non vuole davvero la legge Taubira? Chi è che combatte con forza questa legge che destruttura la società, la peggiore di quelle che, dopo la legge sull’aborto, vengono chiamate«leggi sociali»? Chi mostra pubblicamente la sua determinazione senza paura, senza false apparenze e senza calcoli? Chi resiste veramente a questa legge?
Tutto ciò fa temere che si ripeta, con l’introduzione del «matrimonio» omosessuale, quello che si è visto nel 1974 con la legge sull’aborto. Perché, alla fine, che cos’è successo nel 1974? È successo che un governo di destra, contro il parere maggioritario del suo elettorato, Leggi tutto “Ecco, Taubira, la tua legge (La legge sul “matrimonio per tutti”)”
Differenze tra ebraismo, cristianesimo e islam
Lezione della prof Angela Pellicciari, nella rubrica mensile di Radio Maria “La vera storia della Chiesa”, 19 settembre 2016
Inizio la trascrizione di questa interessantissima conversazione proprio nel giorno in cui Papa Francesco accoglie ad Assisi i rappresentanti delle varie religioni per promuovere il dialogo e l’immenso bene della pace. Lo faccio anche per coloro che, in questo tempo di rimescolamento di popoli e religioni, vogliono conoscere un po’ meglio quelle che vengono chiamate “religioni del Libro”, o religioni monoteiste. Angela Pellicciari, da storica e da credente in Cristo, ci dà la possibilità di conoscere più a fondo queste tre fedi, e qual è la loro idea di Dio. Ritengo infatti che l’ignoranza di queste differenze non giovi a un vero e costruttivo dialogo
Leggi tutto “Differenze tra ebraismo, cristianesimo e islam”
Censura o dittatura?
Articolo redatto da François Billot de Lochner – 23 settembre 2016
Purtroppo lo constatiamo tutti i giorni: il potere che ci governa si è abbondantemente appropriato di tutti i mezzi per dominare la popolazione in generale e ogni persona in particolare. In maniera globale, a parte le eccezioni, il Parlamento esegue i suoi ordini, il Consiglio Costituzionale e la Corte di Cassazione seguono fedelmente le sue raccomandazioni, il sistema mediatico gli si inchina, l’Educazione nazionale è del tutto sottomessa, i sindacati gli sono alleati, le grandi imprese sono conniventi, le autorità morali e religiose sono timorosamente silenziose. Eccetera. Il potere ne detiene con pugno di ferro tutte le leve.
TASSE E INVADENZA DELLO STATO, che può diventare Stato etico
La storia della settimana – da ACTUALL, periodico spagnolo online di informazione – 10 settembre 2016 – Traduzione
Buon giorno!
Il tema delle imposte è considerato un tema triste, che ha ispirato in molti un certo umor nero. È forse per l’aspetto irreversibile e inevitabile delle tasse, che Benjamin Franklin ebbe a dire che: «Ci sono solo due cose sicure nella vita: la morte e le tasse». Leggi tutto “TASSE E INVADENZA DELLO STATO, che può diventare Stato etico”
IL PRIMO PASSO DELLA MISERICORDIA È LA VERITÀ
Gandolfini con i 7 figli adottati (foto pubblicata su Oggi)
«IL PRIMO PASSO DELLA MISERICORDIA È LA VERITÀ»
Trascrizione della parte più significativa della Tavola rotonda a Radio Maria, domenica 4 settembre 2016. Gli ospiti erano Massimo Gandolfini e Stefano Lorenzetto, autori del libro L’Italia del Family Day, e come sottotitolo Dialogo sulla deriva etica con il leader del Comitato Difendiamo i nostri figli, Editore Marsilio.
(Spero che questo frammento possa stimolare i lettori a comperare il libro e a scaricare dal sito di Radio Maria: www.radiomaria.it , l’intera trasmissione, cercandola nell’archivio. Ho voluto mettere questo titolo alla trascrizione, con una frase che mi ha colpito, di quanto Gandolfini ha detto al Papa nel suo colloquio privato con lui. N d t).
Lorenzetto. – Io faccio delle domande a Gandolfini? … Si, ah ah! Non vi è bastato un libro intero? Devo farne delle altre. Beh, io ripeto la domanda che gli ho fatto nel libro, ma dal palco allestito in piazza Duomo a Bisceglie, in una piazza affollata all’inverosimile. Fra l’altro ho scoperto che a Bisceglie nascono ancora i figli, dove invece nel resto d’Italia è considerata una moda superata. Ho chiesto a Gandolfini: “Machi glie l’ha fatto fare?”. Cioè, chi glie l’ha fatto fare di metterci la faccia e prendersi si, anche tanti complimenti dalle persone buone e per bene, ma soprattutto prendersi un Niagara di sputi da chi non può accettare che vi sia una persona che dice – udite, udite! -: che i figli devono nascere ancora da una mamma e da un papà. E che da due uomini o da due donne non sono mai nati dei figli. Anzi, non nasce proprio niente! Ecco: chi glie l’ha fatto fare? Leggi tutto “IL PRIMO PASSO DELLA MISERICORDIA È LA VERITÀ”
Renzi, altri leader e i rifugiati visti dal quotidiano spagnolo online Actuall
(Benché, come tutti sappiamo, anche la Spagna stia passando un periodo politico difficile, con il rischio di una terza consultazione nazionale nello stesso anno, e nonostante ciò il suo PIL sia ben superiore al nostro, penso sia interessante sentire come questo quotidiano giudica l’operato di Renzi e di alcuni politici, nel primo dei suoi servizi. Nota del traduttore).
LA CRISI DEI RIFUGIATI
Come mettere un milione di rifugiati in una Ferrari
Sembra che al primo ministro italiano piacciano gli scenari emblematici, in cui celebrare i suoi incontri con gli altri leader europei. Il vertice italo-tedesco dello scorso mercoledì, che si è celebrato in casa Ferrari, a Maranello, e quello dello scorso 22 agosto, con Merkel e Hollande, che si è tenuto sulla portaerei Garibaldi, sembrano dimostrarlo. Forse sarà per la sua educazione sentimentale, di italiano nella tradizione della commedia dell’arte e dell’opera, o forse semplicemente per un sentimento di horror vacui (terrore del vuoto). Ai leader politici piacciono queste messe in scena, che servono per fare in modo che non ci si accorga che non hanno niente di rilevante da dire sulla realtà, quella realtà che si suppone possano controllare, ma che in realtà li supera e li lascia muti, ma contenti, nei loro scenari naturali o tecnologici. Gli scenari carichi di simbolismo hanno avuto un gran gioco nel corso della storia. Hitler, per rappresentare la capitolazione della Francia, Leggi tutto “Renzi, altri leader e i rifugiati visti dal quotidiano spagnolo online Actuall”
Gli aspetti tragicomici della legge LGBT in Spagna, e non solo
La storia della settimana – Traduzone dal periodico spagnolo di informazione online ACTUALL di HazteOir, – 27 agosto 2016
Il film La vita è bella, di Roberto Benigni, dimostra che persino dall’orrore si può ricavare qualche aspetto umoristico. Forse perché anche le peggiori atrocità hanno qualcosa di ridicolo, di risibile, e nessuno e più esposto alla satira, che un tiranno o un impostore.
Leggi tutto “Gli aspetti tragicomici della legge LGBT in Spagna, e non solo”
Come è nata la vocazione di suor Maria de Guadalupe Rodrigo e la sua missione in Siria
Sono certo che molti avranno apprezzato la testimonianza che suor Maria de Guadalupe ha dato sulla sua esperienza di missionaria nella Siria in guerra. Penso possa essere interessante sapere più in dettaglio anche come è nata la sua vocazione.
Ecco quindi la traduzione di un’intervista realizzata da Pepe Alonso per il programma “Nuestra fe en vivo”, trasmesso da una famosa Tv cattolica degli Stati Uniti per i moltissimi ascoltatori di lingua spagnola, il 2 maggio 2016.
Leggi tutto “Come è nata la vocazione di suor Maria de Guadalupe Rodrigo e la sua missione in Siria”