TECNOLOGIE E MODERNITÀ SFIDE ALLA “PICCOLA VIA” DELLA CHIESA nella spiritualità di Santa Teresina del Bambin Gesù

Da destra: Padre Pablo Rodriguez e fra Andrea Palmentura

Bari. La parrocchia di Santa Maria del Monte Carmelo ringrazia Padre Pablo Rodriguez e Fra Andrea Palmentura per aver guidato la tavola rotonda organizzata durante il terzo incontro della “Settimana di Spiritualità a 100 anni dalla canonizzazione di Santa Teresa di Liseux”,

tenuta presso la Parrocchia dal 12 al 17 Maggio 2025.

Cos’ è la Piccola via dell’infanzia spirituale di Santa Teresa del Bambin Gesù? Cosa penserebbe oggi Santa Teresina dei social network?

Sul piano sociologico, un social network è un gruppo di persone legate da relazioni sociali, considerato come oggetto di studio; ma nell’ottica della ‘rete’ è un sito Internet, che fornisce agli utenti un punto di ‘incontro virtuale’ per scambiarsi messaggi, chattare, condividere foto e video, ecc. Un sito dove molti sono i contatti eppure si è soli. Ma non si ferma qui. Sul piano psicologico ha la forza di attivare un costante confronto competitivo tra le persone, alla continua ricerca di somigliare agli altri e di riscuotere più like. Spesso i like non sono molti e le persone, credendo di non valere, cadono in depressione. Allora, come rapportarsi alla rete, alle tecnologie, che la dominano e regolano, attraverso la Piccola via?

Santa Teresina avrebbe utilizzato i social network con un atteggiamento di umiltà, ma questo cosa significherebbe veramente? Cosa avrebbe a che fare con egoismo ed orgoglio? Ha senso parlarne a proposito della ‘rete’?

Fra Andrea Palmentura e Padre Pablo Rodriguez

La Piccola via è fedeltà al Vangelo in tempi incerti, ma dobbiamo capire cosa siano questi tempi incerti.

Cos’è la Piccola via, cos’è la fedeltà, quali sono questi tempi incerti di cui si parla nel titolo di questa tavola rotonda. La Piccola via corrisponde alla via Maestra del Vangelo là dove dice: Io sono la Via, la Verità e la Vita (Gv 14, 6); passate per la via stretta (cf Matteo 7,13-14). La via ci chiede fedeltà …

Cosa ci salva in questi tempi incerti?

Buon ascolto …

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.

Autore: Fra Andrea Palmentura OCD

Fra Andrea Palmentura, religioso Carmelitano Scalzo, è nato a Bari nel 1994 conseguendo il grado accademico del Baccalaureato presso la Facoltà Teologica di Santa Fara in Bari nel 2017 con una tesi sul Sacrificio di Cristo nell'Eucaristia. Ha conseguito la Licenza di specializzazione a Roma presso la Pontificia Facoltà del Teresianum in Teologia Spirituale con una tesi sullo Spirito Santo come guida all'unione con Dio secondo San Giovanni della Croce. Attualmente, è Dottorando in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università della Santa Croce a Roma. Appartiene alla Semi Provincia dei Carmelitani Scalzi di Napoli.