È notizia di ieri: “Pubblicata nel sito del Ministero del Merito e dell’Istruzione la bozza delle Nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo – Scuola dell’infanzia e Scuole del primo ciclo di istruzione, inviata al Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione per il parere obbligatorio” (Da Tecnica della Scuola – 11/06/2025 – QUI).
Avevo appena terminato di registrare il video, che leggevo la comunicazione di Tecnica della scuola.
Il testo della prima bozza contava 154 pagine, il nuovo documento
solo 101 pagine: sul piano del numero delle pagine, una via di mezzo tra le Indicazioni del 2012 (68 pagine) e la proposta uscita in Primavera.
Secondo i primissimi commenti il testo ora licenziato risulta più sintetico ed agile ed avrebbe accolto anche diverse delle osservazioni avanzate.
Ci riserviamo una attenta lettura per riflettere insieme sulle modifiche eventualmente apportate e per comprendere meglio lo spirito di questa riforma in itinere, che tiene conto sia del percorso avviato dal documento del 2012, che non nacque dal nulla, sia degli anni seguiti al 2012 con grandi cambiamenti, addirittura mondiali, di chiaro interesse anche per la scuola italiana.
Il video di oggi (registrato e pubblicato ieri) riprende le conversazioni tenute a partire dal Marzo di quest’anno.
Per consultare e scaricare le Nuove Indicazioni per il Curriculo 2025, ecco QUI il sito del Ministero.