Avvento

Avvento dal latino adventus e significa venuta.  Il credente attende l’incarnazione del Figlio di Dio mediante il quale si dimostra anzitempo come Verbo.

La Costituzione Dogmatica del Concilio Ecumenico Vaticano II afferma che Dio tra le molteplici forme di manifestazione ha anzitutto scelto la parola, non a caso Dio crea in virtù della parola, chiama in facoltà della parola.

Questo periodo di Avvento sia la riflessione sulla Parola di Dio e sulle nostre parole, affinché siano conformi a quelle del Divin Maestro.

Vieni. Maranatha e con il fuoco del tuo Spirito guidaci alla comprensione della tua volontà che nulla toglie, ma aggiunge.

Print Friendly, PDF & Email
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.

Autore: Emanuele Sinese

Emanuele Sinese è nato a Napoli il 24 Novembre 1991 e da anni vive a Bergamo. Ha frequentato l’Istituto di Scienze Religiose in Bergamo, conseguendo nel 2017 la Laurea triennale con la tesi Il mistero eucaristico in San Pio da Pietrelcina. Nel 2019 ha ottenuto la Laurea magistrale con la tesi La celebrazione eucaristica secondo il rito di San Pio V.  È insegnante specialista di Religione. Da ottobre 2024 prosegue gli studi presso l'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.