“LETTERE DELLO SCOIATTOLO ALLA FORMICA” di Toon Tellegen (1)
Mantenere un contatto vitale con i propri alunni, continuando idealmente ad insegnare, indicando una strada.
La prima di quattro lettere dal bel libro di Toon Tellegen, poeta, scrittore, ma soprattutto medico, dal libro Lettere dello scoiattolo alla formica.
Toon Tellegen è un grande autore per ragazzi e adulti. Nelle sue storie spesso sono protagonisti animali riflessivi e ironici, che affrontano temi importanti e filosofici, ma con una vena di leggerezza unica non facendosi mancare situazioni divertenti e bizzarre. È stato candidato due volte all’Hans Christian Andersen Award.
Nato nel 1941 in Olanda nel pieno degli orrori della Seconda Guerra Mondiale, pensò di diventare medico per curare i postumi della malattia mondiale della guerra. Da lì, il passo dalla medicina alla narrativa, per grandi e specialmente
piccoli, non fu lungo, ideando storie assolutamente fantasiose ma ricche di riferimenti al comportamento umano. Quasi una cura attraverso la narrazione affettuosa e accattivante. Vi dirò come i bambini stanno accogliendo le sue storie.
Nato a Brescia nel 1957, vive a Romano di Lombardia (BG). Dopo aver conseguito il Baccelierato in Teologia nel 1984 presso il Pontificio Ateneo Antonianum di Roma e il Diploma di Educatore Professionale nel 2001, ha lavorato numerosi anni nel sociale. Insegnante di Religione Cattolica nella Scuola Primaria in Provincia e Diocesi di Bergamo, collabora ai cammini di discernimento per persone separate, divorziate, risposate ed è formatore per gli Insegnanti di religione Cattolica per conto della stessa Diocesi. Scrive sulle riviste online Libertà & Persona e Agorà Irc prevalentemente con articoli inerenti la lettura simbolica dell’arte ed il campo educativo. Per Mimep-Docete ha pubblicato Dalla vita alla fede, dalla fede alla vita. Camminando con le famiglie ferite (2017); In collaborazione con Padre Gianmarco Arrigoni, O. F. M. Conv., ha curato il libro Mio Signore e mio Dio! (Gv 20, 28). La forza del dolore salvifico. Percorsi nella Santità e nell’arte, (2020). Ancora con Padre Gianmarco Arrigoni O. F. M. Conv., Non è qui, è Risorto! Mimep-Docete, Marzo 2024.
Vedi tutti gli articoli di Marcello Giuliano