Proposta d’autore

Rembrandt, Il cantico di Simeone, 1668-1669, Stoccolma

Dal sito di Alfredo Tràdigo alfredotradigo.it

THOMAS STEARN ELIOT
IL CANTICO DI SIMEONE

Signore, i giacinti romani fioriscono nei vasi
e il sole d’inverno rade i colli nevicati:
la stagione ostinata si ferma.
La mia vita è leggera, in attesa del vento di morte,


come piuma sul dorso della mia mano.
La polvere nel sole e la memoria negli angoli
attendono il vento che gela verso la terra morta.

(La poesia intera QUI)

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo.

Autore: Libertà e Persona

La nostra redazione si avvale della collaborazione di studiosi attenti alla promozione di un pensiero libero e rispettoso della persona umana, grazie ad uno sguardo vigile sulle dinamiche del presente e disponibile al confronto. Nel tempo “Libertà e Persona” ha acquisito, articolo dopo articolo, un significativo pubblico di lettori e ha coinvolto docenti, esperti, ricercatori che a vario titolo danno il proprio contributo alla nostra rivista online. Gli articoli firmati "Libertà e Persona" sono a cura dei redattori.